• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Economia
    Marco Bertoncini  
    28 Novembre 2023
    ore
    20:18 Logo Newsguard
    La curiosità

    Un Syrah in Monferrato, con il marchio degli storici macellai

    La Bottega dei Mossano amplia il suo business intraprendendo anche la via della produzione vitivinicola. Lo fa celebrando un anniversario e la figura iconica di Serafino

    CASALE – Dalla macelleria al vino. In Monferrato. E, udite udite, non si tratta di una Barbera o di un Grignolino, bensì di un Syrah. Quest’anno un’autentica istituzione monferrina, nata in realtà nel 1932, celebra il 25esimo compleanno dalla nascita del suo nuovo marchio: La Bottega dei Mossano. Nati come macellai, e giunti alla quinta generazione, zio e nipote, Costantino e Michele (che spiega: «Più di un prodotto celebrativo, di un prodotto identificativo»), dopo aver aggiunto nel corso degli anni al business la gastronomia e i formaggi, sbarcano nel mondo dell’enologia.

    Lo fanno con Syrahfino, in collaborazione con l’enologo Roberto Imarisio. Il nome è un dichiarato omaggio, oltre che a un vitigno non così comune tra le nostre colline, a Serafino Mossano, mitica figura della famiglia, caratterizzato dai suoi iconici baffi.

    Cinque giorni di degustazioni gratuite

    Il risultato è un vino, che si troverà – almeno inizialmente – solamente nei due negozi di Casale, in piazza Castello e a Porta Milano, a partire da venerdì. Sono previste, per il lancio, cinque giornate di degustazioni gratuite seguite da sommelier venerdì 1, sabato 2, sabato 9, venerdì 15 e sabato 16 dicembre (alle 10, 12.30, 16.30 e 19) in entrambe le location.

    SEGUI ANCHE:

    la bottega dei mossano syrahfino
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C