• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Una cena benefica a favore di Me.dea
    pubbliredazionale, Società
    30 Novembre 2023
    ore
    16:51
    L'evento
    Una cena benefica a favore di Me.dea
    Organizzata da Rotaract Club Alessandria

    Sabato 25 novembre, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Rotaract Club Alessandria ha organizzato una cena benefica il cui ricavato è stato devoluto al centro anti violenza Me.dea.

    Il Presidente del Rotaract Club, Rebecca Cavallo, in una parte del suo discoro ha incoraggiato gli ospiti a riflettere sul ruolo che ognuno di noi può svolgere in questa causa comune: «Se vediamo, sentiamo o sappiamo che la violenza sta avvenendo, dobbiamo intervenire. Se vediamo pregiudizi o comportamenti che alimentano la disuguaglianza di genere e la violenza, dobbiamo sfidarli.

    A livello individuale, comunitario e governativo, dobbiamo far avanzare questa missione con azioni concrete e sostenute. Il cambiamento è possibile, il cambiamento è necessario».

    Nel corso della serata, inoltre, sono intervenuti tre relatori che hanno analizzato questo fenomeno pandemico, tanto diffuso quanto inaccettabile, in base alla propria professione ed esperienza, in particolare hanno preso la parola: la Dottoressa Carlotta Sartorio (vice presidente di Me.dea), Il Maggiore Davide Sessa (comandante dell’arma dei carabinieri di Alessandria) e l’Avvocato Alexandra Saddi (esperta di diritto penale).

    cena medea rotaract

     

    SEGUI ANCHE:

    Rotaract Club Alessandria
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C