Sacco (M5S): “Biomonitoraggio a Spinetta, segnali incoraggianti”
Veduta aerea del polo chimico di Spinetta
Politica
Marcello Feola  
6 Dicembre 2023
ore
09:49 Logo Newsguard
Regione

Sacco (M5S): “Biomonitoraggio a Spinetta, segnali incoraggianti”

Il consigliere M5S: "Da parte dell'assessore alla Sanità Icardi è arrivata la conferma dell'intenzione di realizzarlo"

TORINO – Si avvicina il momento del biomonitoraggio umano a Spinetta Marengo?

“Ieri – spiega il consigliere regionale M5S Sean Sacco – abbiamo chiesto conto degli impegni assunti dalla Regione con l’ordine del giorno del 7 aprile 2020, presentato dal M5S a mia prima firma. Sono trascorsi oltre tre anni da quella data, è il momento di dare una risposta ai cittadini”.

“Da parte dell’assessore alla Sanità Icardi è arrivata la conferma dell’intenzione di realizzare il biomonitoraggio. L’ultimo passaggio riguarda il via libera da parte del Comitato etico dell’Asl”.

“Biomonitoraggio, attendiamo fiduciosi”

“Attendiamo fiduciosi l’esito. – aggiunge Sacco – Con la speranza che si possa provvedere quanto prima ad avviare l’analisi su campioni biologici dei residenti nella zona di Spinetta Marengo. L’indagine rivestirà, senza dubbio, un ruolo cruciale nella valutazione dell’impatto ambientale e sulla salute pubblica. Conoscere i livelli di Pfas nel corpo umano consente infatti di avere un riscontro certo in merito all’esposizione”.

“Continueremo – conclude – ad incalzare la Giunta. Affinché si proceda spediti in questa direzione, dando piena attuazione alla nostra proposta approvata dal Consiglio regionale del Piemonte”.

Articoli correlati
Solvay: cambio al vertice del polo chimico
Economia
Dossier Spinetta
Andrea Diotto passa il testimone a Stefano Colosio, che ha assunto la direzione dello stabilimento
di Monica Gasparini 
14 Novembre 2023
ore
16:51
SPINETTA MARENGO - Solvay: cambio al vertice del polo chimico. Andrea Diotto , nominato direttore te...
Leggi di piú
Solvay: la Procura chiede il rinvio a giudizio per Diotto e Bigini
Cronaca
Dossier Spinetta
C'è anche un filone secondario d'indagine che portò, lo scorso agosto, al sequestro di tre discariche all'interno del polo chimico
di Monica Gasparini 
13 Novembre 2023
ore
13:57
ALESSANDRIA - Lo scorso dicembre, la Procura della Repubblica di Alessandria aveva chiuso l’inchiest...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione