I
L'arte della panificazione
Società
Marcello Feola  
15 Dicembre 2023
ore
18:07 Logo Newsguard
Alessandria

I ragazzi del Centro Down e l’arte della panificazione

Appuntamento domani alle 10 al Mercato Coperto di Campagna Amica in via Guasco 19

ALESSANDRIA – Alcuni ragazzi del Centro Down saranno graditissimi ospiti e protagonisti di un evento organizzato da Coldiretti Giovani Impresa. Un appuntamento che li vedrà letteralmente con le “mani in pasta”.

Questo, perché impegnati nell’arte della panificazione con la farina di grano antico San Pastore. Sotto la sapiente guida del cuoco contadino Stefania Grandinetti. Ritrovo fissato per domani – sabato 16 dicembre, a partire dalle 10 – al Mercato Coperto di Campagna Amica in via Guasco 19.

“Valorizzare gli individui”

“Nell’agricoltura c’è una predisposizione naturale per la valorizzazione degli individui. E, anche, di varie forme di inclusione che ben si incastrano con lo svolgimento di attività di formazione, inserimento, riabilitazione. La multifunzionalità – spiega il presidente Coldiretti Alessandria Mauro Bianco – va vissuta e praticata. E per noi è particolarmente significativo attuare questo tipo di forme di collaborazione con le realtà sociali attive sul territorio. Il mondo dell’agricoltura e della trasformazione di prodotti agricoli è un settore che offre infinite possibilità di sperimentazione”.

“Per noi è naturale coltivare solidarietà – concorda Mario Castelli, delegato Giovani Impresa Coldiretti Alessandria – È l’innovazione sociale che muove questi progetti. Intesa come la capacità di trasformare nuove idee in servizi e prodotti destinati a soddisfare esigenze generali. E, al tempo stesso, creare valore economico e, soprattutto, etico e sociale. Un’occasione per fare del bene e per metterci al servizio della comunità. Ma anche un momento di incontro con tante persone che si informano sui prodotti locali e sull’agricoltura del territorio”.

“Panificazione è vita”

“Abbiamo pensato ad un laboratorio di panificazione perché nulla come il pane rappresenta la vita. I ragazzi avranno la possibilità di conoscere le caratteristiche delle diverse tipologie di farine, del lievito madre e di tutto quello che serve. Obiettivo, realizzare una fragrante pagnotta, mettendo le mani in pasta”, aggiunge il direttore Coldiretti Alessandria Roberto Bianco.

“Lasciamo volentieri a disposizione una parte degli spazi del Mercato Coperto di Campagna Amica per far crescere la solidarietà. E promuovere lo straordinario lavoro delle associazioni che si occupano di sociale e di progetti di inclusione. Coniugare attività produttiva e servizi alla persona, visione imprenditoriale e progetti di filiera, è il progetto che Coldiretti sta realizzando. Per portare la testimonianza di un’agricoltura espressione forte di solidarietà, disponibilità e rispetto”.

 

 

Coldiretti: “Peste suina, importante lo stanziamento di 19 milioni per la filiera”
Economia
Alessandria
In provincia 400 stalle con oltre 30.000 capi destinati, soprattutto, ai circuiti tutelati delle principali Dop italiane
di Marcello Feola 
3 Ottobre 2023
ore
17:43
ALESSANDRIA - "E’ importante lo stanziamento di 19 milioni di euro per sostenere le aziende della fi...
Leggi di piú