Confindustria, convegno sulla Legge di Bilancio 2024
Economia
Marcello Feola  
15 Gennaio 2024
ore
07:29 Logo Newsguard
Alessandria

Confindustria, convegno sulla Legge di Bilancio 2024

Appuntamento domani alle 9 in sede. Possibilità di seguire anche online

ALESSANDRIA – Un approfondimento per le imprese sulla Legge di Bilancio 2024 e le novità fiscali e doganali di inizio anno.

Confindustria Alessandria organizza un convegno che si terrà martedì 16 gennaio alle ore 9 ad Alessandria nella sede di via Legnano. E che si svolgerà sia in presenza sia in videocollegamento.

Focus sulla Legge di Bilancio

In un breve lasso di tempo sono stati emanati il “Decreto anticipi”, la nuova legge di Bilancio per il 2024, il cosiddetto “Milleproroghe” e sono stati pubblicati alcuni decreti attuativi della riforma fiscale.

L’approfondimento tematico riguarderà quindi, in particolare, le novità apportate agli scaglioni e alle aliquote e detrazioni Irpef. La nuova “stretta” alle compensazioni tramite il modello F24 e le (ridotte) misure di agevolazione agli investimenti. Le misure della sanatoria prevista per il credito di imposta Ricerca e Sviluppo e il premio fiscale associato a chi assume. Le nuove opportunità in tema di welfare aziendale. Si discuteranno anche le nuove regole previste per la residenza fiscale e la nuova modulazione della misura di attrazione dei lavoratori in Italia.

Attraverso la ricognizione di alcuni esempi di prassi si illustrerà l’azione di tutela svolta (positivamente) da Confindustria. E si analizzerà lo stato di attuazione della Plastic Tax, anche considerata l’importanza del settore per Confindustria Alessandria.

Anche l’estero

Sul versante dell’estero si tratteranno alcuni punti di attenzione circa due attività avviate nel corso del 2023. La reingegnerizzazione delle procedure export e il Cbam-Carbon Border Adjustment Mechanism. Ovvero il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere. E si avvierà il cantiere di preparazione della “fattura elettronica europea”.

Relatori saranno Matteo Ferraris (Ufficio Fiscale) e Barbara Aragone (Ufficio Estero). La partecipazione al convegno per le imprese associate, “in presenza” o “a distanza”, è ad iscrizione telematica qui.

Articoli correlati
Tassa ambientale europea sulla Co2 alla frontiera: webinar di Confindustria
Economia
Alessandria
Appuntamento domani alle 15 con Barbara Aragone (Ufficio Estero) e Matteo Ferraris (Ufficio Fiscale)
di Marcello Feola 
27 Novembre 2023
ore
07:26
ALESSANDRIA Un approfondimento per le imprese sulle tematiche fiscali, ambientali e dell’estero. Con...
Leggi di piú
Gioielleria e certificazioni: work talk in Confindustria
Economia
Alessandria
Martedì alle 17: l'evento vuole portare l’esperienza di imprenditori del mondo orafo italiano e valenzano che hanno scelto di puntare sulle nuove sfide del mercato, anche nell’ambito della sostenibilità
23 Novembre 2023
ore
14:10
ALESSANDRIA - Ad Alessandria, martedì 28 novembre alle ore 17 presso la sede di Confindustria , si d...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione