Feuerstein e pedagogia della mediazione: il 20 febbraio al via il corso di formazione
Pedagogia della mediazione e metodo Feuerstein: il nuovo corso di formazione Foto: Giulia Vuillermoz
Società
Fabiana Torti  
22 Gennaio 2024
ore
10:23 Logo Newsguard
Terra di Pan

Feuerstein e pedagogia della mediazione: il 20 febbraio al via il corso di formazione

Quattro incontri rivolti a educatori, genitori, insegnanti, animatori di comunità per bambini, adulti e anziani. Il percorso è finalizzato anche alla ricerca di educatori per le attività dell’associazione, che eroga servizi educativi e ludici.

ALESSANDRIA – Il prossimo 20 febbraio prenderà il via il corso di formazione “La pedagogia della mediazione – Un’introduzione al metodo Feuerstein” organizzato dall’Associazione Terra di Pan.

Quattro incontri formativi rivolti a educatori, genitori, insegnanti, animatori di comunità per bambini, adulti e anziani e per comprendere da vicino il metodo educativo Feuerstein elaborato sulla base della pedagogia della mediazione.

Il percorso formativo propone di far conoscere la teoria della modificabilità cognitiva strutturale, sperimentando la metodologia della mediazione come tecnica di comunicazione e facendo esperienza di apprendimento mediato.

Il tutto si svilupperà attraverso lezioni teoriche intervallate da attività pratiche e un breve tirocinio. Tant’è che, il corso, è anche finalizzato alla ricerca di educatori per le attività dell’ associazione, che eroga servizi educativi e ludici.

Feuerstein e pedagogia della mediazione: il 20 febbraio al via il corso di formazione

Terra di Pan: tra metodo Feuerstein, doposcuola e orientamento

ALESSANDRIA - L’associazione Terra di Pan rappresenta ormai una realtà alessandrina consolidata che, nel corso degli anni, ha saputo ritagliarsi…

Pedagogia della mediazione e Feuerstein

“L’apprendimento è la capacità di modificare il proprio comportamento in relazione al mondo che ci circonda. Si impara raccogliendo ed elaborando le informazioni dal mondo esterno, utilizzando emozioni e strumenti della mente che chiamiamo funzioni e operazioni cognitive”, si legge in una nota divulgata dall’associazione.

“Ce lo insegna il professor Reuven Feuerstein che ha creato un metodo per il miglioramento delle funzioni cognitive in ogni essere umano – proseguono ancora – Il metodo è stato elaborato sulla base della pedagogia della mediazione, la quale si fonda sulla certezza della modificabilità cognitiva strutturale dell’individuo e sull’esperienza di apprendimento mediato: la capacità di un essere umano di apprendere con maggior efficacia gli stimoli dell’ambiente, grazie all’intervento di un educatore in grado di mediare con tecniche appropriate gli stimoli stessi”.

Come associazione, “crediamo profondamente nel Metodo Feuerstein che rappresenta il pilastro del nostro agire quotidiano: per queste ragioni abbiamo deciso di attivare un corso di formazione proprio per far comprendere da vicino questo metodo”.

Foto: Giulia Vuillermoz

Gli incontri

Gli incontri si svolgeranno all’interno dell’associazione Terra di Pan, in via Buonarroti 16 (Al) e saranno quattro:

  • Martedì 20 e 27 febbraio 2024 dalle 8.30 alle 12.30
  • Martedì 5 e 12 marzo 2024 dalle 8.30 alle 12.30

Docente del corso di formazione sarà Augusta Cavigliasso, formatrice accreditata dal Feuerstein Institute. Il termine ultimo per iscriversi è sabato 10 febbraio 2024 e sono previsti sconti per gli studenti universitari.

 

Per info, costi e iscrizioni:

telefono: 348 1194007 339 5429092 (WhatsApp)

e-mail: terradipan@gmail.com

Instagram: terradipan

Facebook: Associazione Terra di Pan

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione