• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alcol
    Economia
    Giordano Panaro  
    2 Febbraio 2024
    ore
    06:25 Logo Newsguard
    Alessandria

    Alcol e Internet su, edicole e alimentari giù

    Com'è cambiato il commercio, dal 2013 ad oggi

    ALESSANDRIA – In dieci anni Alessandria ha perso il 17% delle sue imprese.

    Lo dice la Camera di Commercio che ha analizzato i dati degli iscritti e fotografato una evoluzione nelle vendite e nelle abitudini degli alessandrini.

    Non in tutti i settori del commercio e dei servizi si sono registrati trend negativi, però. Delle 8.738 imprese il commercio ne ha 2.017, primo settore in assoluto. L’aumento più consistente è nelle vendite online, il calo più pesante si è registrato nelle edicole.

    Le attività che crescono

    • Autovetture e autoveicoli leggeri: oggi sono 112, +115% dal 2013
    • Commercio all’ingrosso di bevande alcoliche: sono 10, +150%
    • Commercio all’ingrosso di rottami: sono 17, +13%
    • Commercio al dettaglio di frutta e verdura: sono 21, +75%
    • Farmacie: sono 18, +200%
    • Commercio al dettaglio di qualsiasi prodotto via internet: sono 57, +159%

    E quelle che calano

    • Carrozzerie: sono 33, -20%
    •  Intermediari di prodotti alimentari: sono 27, -50%
    •  Commercio al dettaglio di carburante: sono 26, -37%
    • Commercio al dettaglio di mobili: sono 20, -26%
    • Commercio al dettaglio di libri: sono 11, -21%
    • Commercio al dettaglio di giornali: sono 23, -57%
    • Commercio al dettaglio di cartoleria: sono 13, -24%
    • Commercio al dettaglio di abbigliamento: sono 93, -33%
    • Commercio al dettaglio di calzature: sono 15, -44%
    • Commercio al dettaglio di pelletteria: sono 5, -38%
    • Commercio al dettaglio di carni: sono 29, -19%
    • Commercio al dettaglio di pane: sono 11, -42%
    • Minimercati alimentari: sono 43, -30%
    • Commercio all’ingrosso di abbigliamento: sono 19, -26%
    • Commercio all’ingrosso di orologi e gioielleria: sono 17, -32%
    • Commercio all’ingrosso di computer: sono 10, -29%
    • Carrozzerie: sono 33, -20%

    Invariate

    • Tabaccherie: sono 54
    • Meccanici: sono 63

    Le imprese del commercio sono soprattutto imprese individuali (1.223), seguono società di capitale (448) e di persone (338).

    Le imprese di giovani sono 182, il 9% del totale imprese del commercio, con una variazione di -25% rispetto al 2013; le imprese femminili sono 458, il 22,7% del totale imprese del commercio, con una variazione di -34% rispetto al 2013; le imprese straniere sono 405, il 20% del totale imprese del commercio, con una variazione di +30%% rispetto al 2013.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria analisi attività e commercio camera di commercio commercio Decennio negozi report
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C