Sprofondo Alessandria
Molte novità nell'Alessandria in campo a Lumezzane
Alessandria Calcio, Sport
Mimma Caligaris  
4 Febbraio 2024
ore
16:03 Logo Newsguard
Serie C

Sprofondo Alessandria

Vince il Lumezzane (2-1) non basta un accenno di reazione nell'ultimo quarto d'ora e la rete di Gazoul. Ora la penultima è 5 punti sopra

LUMEZZANE – Di sbagliato c’è tutto, anche il verbo: a Lumezzane il campionato non è cominciato. Ma è finito. L’Alessandria sprofonda a 5 punti dalla penultima, la Pro Sesto, prossimo avversario.

Uscendo dal campo con i tifosi dei rossoblù che cantano “Tornerete in serie D”, come se chi oggi ha raggiunto il ‘Soleri’ non sapesse bene un destino che, gara dopo gara, assume una dimensione temuta, figlia di scelte che iniziano nell’estate 2022 e, ora, sono davvero a un passo dall’epilogo.

Non basta un accenno di aggressività nel finale, la fine del digiuno di gol: per almeno 75 minuti la squadra è dominata da un avversario che arriva sempre prima sul pallone, che gioca in velocità e che ha uomini liberi per andare al tiro.

Non ci vengano a dire che ci sono ancora 42 punti, perché i 14 conquistati in 24 giornate sono una offesa a chi ama questi colori.

 

 

Molti cambi

Novità nell’Alessandria post mercato al ‘Saleri’ di Lumezzane. Nel 3-5-2 Marco Banchini schiera subito Laukzemis e Busatto in attacco e si porta in panchina Gazoul, Siafa, Samele e anche Doudou.

Al debutto pure Farroni tra i pali, mentre per ovviare all’assenza di Pellegrini per squalifica la soluzione è alzare  Soler a centrocampo e spostare Foresta in fascia .

Anche il Lumezzane schiera dall’inizio l’ultimo arrivato, Iori  ,e in mezzo Taugourdeau vince il ballottaggio con Pesce.

 

LUMEZZANE – ALESSANDRIA 2-1

Marcatori: pt 18′ Taugourdeau, 39′ Iori; st 33′ Gazoul

PLAY – BY – PLAY – TEMPO REALE

Secondo tempo

49′ Finisce qui. La partita e le residue possibilità dei Grigi

45′ Quattro minuti di recupero

37′ Ultimo cambio: Siafa per Laukzemis

34′ Ammonito Nichetti

33′ Accorcia l’Alessandria: sul lancio di Ciancio spizza di test Laukzemis, la difesa non riesce a rinviare, palla a Gazoul

24′ Due cambi: Gazoul e Rossi per Nunzella e Soler

22′ Giallo a Mastalli, che come Nunzella e Foresta salterà la trasferta a Sesto

15′ Cartellino anche per Soler

14′ La punizione di Nunzella, dal limite, centrale, passa abbastanza vicina all’incrocio

7′  Farroni esce bene su Capelli servito in area

4′ Sugli sviluppi  colpo di testa di Samele, il portiere prima smanaccia, poi riconquista la palla

3′ Nunzella dal limite, Filigheddu alza in angolo

1′ Fuori Busatto e dentro Samele

Primo tempo

48′ Al riposo sotto di due gol. Dentro il precipizio, umiliati su tutti i campi

47′ Giallo a Nunzella per un inutile fallo all’altezza delle panchine

45′ Tre minuti di recupero

43′ Foresta infortunato lascia il campo. Dentro Sepe

39′ Il Lumezzane mette in cassaforte il risultato, diagonale di Iori, l’ultimo arrivato, lasciato libero di incrociare da sinistra per il 2-0. Inaccettabili errori così e l’umiliazione a cui si espone una città e una tifoseria.

35′ Un cross finalmente ben fatto da Nunzella, il colpo di Laukzemis è sul fondo

28′ Giallo a Foresta

25′ Occasione Grigi: Laukzemis per Mastalli a tu per tu con Filigheddu. Ancora una deviazione decisiva in angolo

18′ Lumezzane in vantaggio: Taugourdeau  vede Farroni  un po’ fuori e inventa  un tiro nel sette

16′ Occasione Grigi: sugli sviluppi del tiro dalla bandierina la deviazione di Laukzemis a portiere battuto, sulla linea spazza Calì

15′ Primo angolo per l’Alessandria

12′ Rischio sul traversone da sinistra, che pesca Capelli libero sul secondo palo, ma non aggancia

1′ Calcio d’inizio del Lumezzane

 

 

 

Il tabellino

Lumezzane (4-3-3): Filigheddu; Moscati, Pisano, Pogliano, Righetti; Calì, Taugourdeau  (23’st Pesce), Ilari; Malotti (35’st Cannavò), Capelli (24’st Basso Ricci), Iori. A disp.: Greco, Rizzo, Deratti, Gerbi,  Parodi, Poledri, Scremin, Cannavò, Tortelli. All.: Franzini

Alessandria (3-5-2): Farroni; Ciancio, Rota,  Cusumano; Foresta (43’pt Sepe), Nichetti, Soler (24’st Gazoul), Mastalli, Nunzella (24’st Rossi); Laukzemis (37’st Siafa), Busatto (1’st Samele). A disp.: Spurio, Pellitteri, Parrinello, Gega, Ndir, Fiumanò, Mangni,. All.: Banchini

Arbitro: Cappai di Cagliari

Assistenti: Rizzello di Casarano e Scribani di Agrigento, quarto ufficiale Terribile di Bassano

Note: Giornata di sole, terreno in buone condizioni. Spettatori:  500 circa. Ammoniti: Foresta, Ilari Nunzella, Pisano, Soler.Mstalli per gioco falloso, il viceallenatore Binotto per proteste. Angoli: 7-2 per l’Alessandria. Recupero: pt 3′, st 4′

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione