Ilva, Muliere al Senato: «Fabbrica ferma, a rischio 850 lavoratori»
Politica
Elio Defrani  
6 Febbraio 2024
ore
16:18 Logo Newsguard
l'audizione

Ilva, Muliere al Senato: «Fabbrica ferma, a rischio 850 lavoratori»

Il sindaco di Novi Ligure è stato ascoltato in Commissione Industria insieme al governatore Alberto Cirio

ROMA — Si è svolta oggi in commissione Industria al Senato l’audizione della Regione Piemonte sulla crisi dell’ex Ilva. Hanno partecipato il presidente Alberto Cirio, l’assessore al Lavoro Elena Chiorino, i sindaci di Novi Ligure Rocchino Muliere, di Racconigi Valerio Oderda e il vice sindaco di Gattinara, Daniele Baglione.

«Abbiamo chiesto di essere auditi perché la questione dell’Ilva non è solo una vicenda che riguarda Taranto, ma coinvolge il Piemonte con circa 3 mila lavoratori diretti negli stabilimenti e l’indotto, e l’Italia intera. La Regione Piemonte è al fianco del governo nella gestione di questa problematica per garantire un futuro all’industria italiana in un settore così strategico per il Paese» ha spiegato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.

Ilva, Muliere al Senato: «Fabbrica ferma, a rischio 850 lavoratori»

Ex Ilva, anche il Comune di Novi alla commissione del Senato

TORINO — Ci sarà anche il sindaco di Novi Ligure, Rocchino Muliere, il prossimo 6 febbraio, alla riunione della commissione…

«La Regione è disponibile a mettere in campo tutte le misure necessarie per avviare una strategia di supporto alla capacità produttiva dell’ex Ilva. Siamo pronti a condividere e rendere disponibili politiche attive sulla formazione capaci di rispondere alle esigenze di eventuali o nuove o aggiuntive competenze. Condividiamo la grande attenzione del Governo Meloni che ringraziamo per aver presentato azioni concrete a sostegno di uno dei principali settori dell’economia nazionale» ha dichiara l’assessore al Lavoro Elena Chiorino.

Ilva, l’allarme di Muliere

La Regione Piemonte segue la vicenda dell’Ilva con un tavolo permanente insieme ad amministratori e sindacati: la prossima riunione del tavolo è prevista venerdì 9 febbraio a Novi Ligure, sede del principale stabilimento Ilva in Piemonte, alle 9,30 al Museo dei Campionissimi.

«Ho espresso la preoccupazione di tutta la città per la grave situazione. Oggi l’ex Ilva di Novi occupa 600 lavoratori, più altri 200/250 dell’indotto, tra quelli dell’autotrasporto, manutenzione, pulizie, movimentazione, mensa, e se i lavoratori dipendenti usufruiranno degli ammortizzatori sociali, quelli dell’indotto rischiano di non avere nessuna copertura – dichiara il sindaco di Novi Ligure, Rocchino Muliere – Oggi lo stabilimento è praticamente fermo perché non arrivano rotoli d’acciaio da Taranto. La situazione rischia di diventare insostenibile e sta crescendo in città, e soprattutto tra i lavoratori, un clima di attesa e di rabbia. Fino ad oggi c’è stato un grande senso di responsabilità da parte di tutti, ma se non dovessero arrivare risposte certe nei prossimi giorni i rischi di tenuta sociale sono forti».

Ilva, Muliere al Senato: «Fabbrica ferma, a rischio 850 lavoratori»

Ex Ilva verso il commissariamento, si cerca un nuovo partner

ROMA — Il Governo ha confermato ai sindacati la decisione di commissariare l'ex Ilva. Per il gruppo siderurgico che comprende…

Articoli correlati
Ex Ilva, anche il Comune di Novi alla commissione del Senato
Economia
la richiesta
Regione ed enti locali hanno chiesto di partecipare alla riunione della commissione Industria del Senato
di Elio Defrani 
29 Gennaio 2024
ore
16:30
TORINO — Ci sarà anche il sindaco di Novi Ligure , Rocchino Muliere , il prossimo 6 febbraio, alla r...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione