Alessandria, rione Cristo: il 29 l’assemblea dei Commercianti
Società
15 Febbraio 2024
ore
11:30 Logo Newsguard
In agenda

Alessandria, rione Cristo: il 29 l’assemblea dei Commercianti

Parteciperà all'incontro anche il sindaco, Giorgio Abonante. Diversi i temi di discussione

ALESSANDRIA – Andrà in scena giovedì 29 febbraio l’assemblea dell’Associazione Commercianti quartiere Cristo: l’appuntamento è in sede, in via Parri 8, con inizio alle ore 21. Si tratta di un tradizionale appuntamento, che in questo 2024 assume ancora maggiore rilevanza.

All’incontro, infatti, parteciperà anche il primo cittadino di Alessandria, Giorgio Abonante, invitato direttamente da Enzo Cirimele, presidente dell’Associazione Commercianti. Un momento di confronto, per fare il punto in relazione alle varie dinamiche che caratterizzano il rione, ma anche per ragionare insieme in prospettiva, con tutta una serie di obiettivi ambiziosi in agenda.

 

Di cosa si parlerà

Di cosa si parlerà nello specifico? Sono tanti i temi sul tavolo, a cominciare dalla relazione del presidente, per poi proseguire con approvazione del Rendiconto Finanziario per l’anno 2023, approvazione del Preventivo 2024, quote associative  e progetti 2024, lavori Amag in Corso Acqui. Tra bilanci e prospettive, dunque, per crescere ancora e alzare ulteriormente l’asticella delle ambizioni, che sono già elevate peraltro. Un passaggio di rilievo, insomma, nell’ambito del desiderio di programmazione e di ragionamenti sul lungo periodo che hanno caratterizzato il rione negli ultimi anni.

Alessandria, rione Cristo: il 29 l’assemblea dei Commercianti

Associazione Commercianti Cristo: Cirimele è il nuovo presidente

Pronostici confermati: Enzo Cirimele è il nuovo presidente dell'Associazione Commercianti del quartiere Cristo. L'ufficialità è arrivata al termine dell'assemblea, andata…

Incontro costruttivo

«Sarà un incontro costruttivo e molto partecipato – spiega Cirimele – nel quartiere molta è la voglia di fare da parte di tutti.  Si tratta di un momento storico per il Territorio della Sud, dal momento che in questi ultimi anni siamo riusciti ad unire in un progetto unico molte realtà del territorio: commercianti, Alessandria Sud, associazione a tutta zampa, Grigi club Ciccio Marescalco, associazioni sportive, culturali, ricreative e sociali, le parrocchie, le scuole, la Soms, il Centro incontro, i sobborghi di Cabanette, Cantalupo, Casalbagliano e Villa del Foro. Tutti uniti per il rilancio del territorio della Sud che oggi è cresciuto conta quasi 28000 abitanti. Una svolta storica per tutti, il 2024 deve essere l’anno della crescita di questa zona».

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione