Bando Ocm Vino: ci sono 3,2 milioni per le aziende piemontesi
Politica
Marcello Feola  
29 Febbraio 2024
ore
07:12 Logo Newsguard
L'opportunità

Bando Ocm Vino: ci sono 3,2 milioni per le aziende piemontesi

L'assessore regionale all'Agricoltura, Marco Protopapa: "Obiettivo, promuovere e commercializzare i vini di qualità ed essere competitivi sul mercato” 

TORINO – L’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha aperto il bando Ocm Vino. Propone investimenti per la campagna 2024/2025 a sostegno delle aziende vitivinicole piemontesi. E vanta una dotazione finanziaria di 3,2 milioni di euro.

La misura finanzia le spese per la realizzazione di punti vendita aziendali adibiti prevalentemente alla commercializzazione dei prodotti vitivinicoli. Sia che siano localizzati all’interno che all’esterno delle aziende, comprensivi di sale di degustazione. Sono compresi l’acquisto di attrezzature informatiche e piattaforme per i punti vendita aziendali. Così come investimenti per l’esposizione e la vendita dei prodotti vitivinicoli,

Bando, scadenza a fine aprile

Il bando scadrà il 30 aprile 2024 ed è pubblicato sul sito della Regione Piemonte a questo link.

“Come negli anni precedenti, i nostri imprenditori vitivinicoli piemontesi possono contare su questo importante sostegno contributivo. – le parole dell’assessore Marco Protopapa – Obiettivo, promuovere e commercializzare i vini di qualità ed essere competitivi sul mercato”.

Articoli correlati
Regionali: la Lega punta su Bussalino, Gatti, Poggio e Protopapa
Politica, Video
L'annuncio
Molinari: "Come sempre, diamo voce a tutte le realtà della nostra provincia. E attenzione: non abbiamo ancora vinto"
di Marcello Feola 
26 Febbraio 2024
ore
11:17
ALESSANDRIA - Sono Enrico Bussalino, Rossella Gatti, Vittoria Poggio e Marco Protopapa (in ordine al...
Leggi di piú
Acqui, Casale e Ovada sono ufficialmente Città Europea del vino
Economia
La cerimonia
Passaggio del testimone in Portogallo
di Edoardo Schettino 
13 Gennaio 2024
ore
17:30
OVADA - Acqui Terme , Casale e Ovada sono ufficialmente “ Città europea del vino ” per il 2024 sotto...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione