• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    «Rimessa
    Società
    7 Marzo 2024
    ore
    14:32 Logo Newsguard
    L'ospedale siamo noi

    «Rimessa in piedi dopo frattura dico che nei giovani bisogna aver fiducia»

    Un mese di ospedale, 40 giorni al centro Borsalino. Dove ha trovato personale efficiente e “umano”

    «Scrivetelo, eh, che abbiamo un’eccellenza». Certo, dica, «Al Borsalino. Ecco, è un centro riabilitativo come non ce ne sono. Scrivetelo, perché è bene che la gente lo sappia, visto che ce la si prende sempre con la Sanità».

    Qui, invece, e con piacere, raccontiamo di un’esperienza positiva, quella vissuta da Maria Giovanna Pavanello, alessandrina di 82 anni portati magnificamente, almeno stando a foto e favella. Ora le funziona bene anche la gamba, quella sistemata all’ospedale di Alessandria dopo una frattura al femore.

    Un mese di degenza al Santi Antonio e Biagio poi il trasferimento al centro di via Forlanini (anzi, di piazzale Ravazzoni) per il canonico percorso riabilitativo. Che, nella fattispecie, è durato quaranta giorni, durante i quali la signora si è sottoposta a sedute di ginnastiche ad hoc, «grazie alle quali dice – mi hanno rimesso in piedi».

    Una volta dimessa, si è sentita come in dovere di ringraziare chi l’ha seguita con tanta cura. «Ho trovato personale non solo molto qualificato, ma anche particolarmente disponibile, affabile, comprensivo – racconta – Sono stata trattata benissimo da chi ha compreso quali sono le esigenze di una persona di una certa età costretta a starsene per così tanto tempo lontana da casa».

     

    Un grazie da scrivere

    Prima delle dimissioni, ha anche lasciato un messaggio alle infermiere del reparto in cui è stata ospitata. O meglio, un cartello con su scritto: “Desidero esprimere a tutta l’equipe del reparto di Riabilitazione di II livello, diretta dal dottor Polverelli, la mia profonda gratitudine per le cure ricevute. Vista la mia situazione, siete riusciti a compiere un ‘piccolo vero miracolo’. Avete sempre dimostrato professionalità, competenza e gentilezza, con sorriso e parole di conforto che hanno reso meno amara la degenza”.

    Quel che non ha scritto, lo dice: «La mia esperienza al Borsalino mi ha fatto capire una cosa importante: nei giovani bisogna avere fiducia».

    Maria Giovanna Pavanello ha lavorato come parrucchiera a Valenza, in viale Dante, «davanti a quello che era il bar Sport. Ora mi sa che tutto sia cambiato…».

    LEGGI TUTTI I RACCONTI

    SEGUI ANCHE:

    ospfot
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C