Alessandria, Pasquetta a Forte Acqui: il programma
La conferenza stampa di presentazione a Palazzo Rosso
Società
Paolo Livraghi  
14 Marzo 2024
ore
11:18 Logo Newsguard
L'evento

Alessandria, Pasquetta a Forte Acqui: il programma

Presentata a Palazzo Rosso la seconda edizione dell'evento, in calendario lunedì lunedì 1º aprile

ALESSANDRIA – Questa mattina, giovedì 14 marzo, è stato presentato in Comune ad Alessandria il programma della Pasquetta a Forte Acqui, in calendario lunedì 1º aprile.

Dopo il grande successo del 2023, con l’edizione inaugurale capace di riscuotere consensi unanimi, quest’anno si replica. «Abbiamo voluto alzare ulteriormente l’asticella delle ambizioni – il commento di Enzo Cirimele, presidente dell’Associazione Commercianti quartiere Cristo – e le proposte, tante e diverse tra loro, sono tutte a misura di famiglia. Sarà bello poter trascorrere una giornata all’aria aperta, confidiamo nel bel tempo, ovviamente, ma è significativo restituire ad Alessandria uno spazio così importante».

Alessandria, Pasquetta a Forte Acqui: il programma

Pasquetta, Forte Acqui supera l'esame a pieni voti

La scelta della struttura si rivela vincente: tanta gente a pranzo e nel pomeriggio

Le realtà coinvolte

Tante le realtà coinvolte. Alessandria Sud, A tutta Zampa, Fai, Unac, Castellazzo Soccorso, Orti Solidali, Associazione Don Angelo Campora, Associazione Colibrì, la Virtus Pallavolo sono pronte a recitare un ruolo di rilievo. Secondo Giovanni Berrone, assessore al Commercio del Comune di Alessandria, «un’iniziativa del genere rappresenta un segnale molto importante, nell’ambito della volontà di unire le varie anime di questa città. Forte Acqui è al Cristo, ma rappresenta un patrimonio per Alessandria intera e merita di essere valorizzato in maniera adeguata».

Gli Holliwood e l’Aula a Cielo Aperto

Tra le attrazioni principali, a Pasquetta, spicca l’esibizione degli Holliwood, che daranno vita ad un vero e proprio evento, non solo a un semplice concerto. E poi l’Aula a Cielo Aperto, uno spazio dedicato alle famiglie nell’area degli orti solidali, dove sarà possibile condividere il proprio pic-nic in compagnia e fare giocare i bambini tra percorsi ludici e sensoriali. «Lo sforzo per rendere ancora più bella e fruibile l’area è notevole – spiega Giovanni Casaleggio, di Alessandria Sud – ma i nostri volontari stanno lavorando duramente: tra 15 giorni tutto sarà pronto». Novità dell’ultima ora, annunciata in conferenza, la presenza della mongolfiera.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione