“Pfas,
Cronaca
Monica Gasparini  
15 Marzo 2024
ore
16:29 Logo Newsguard
Dossier Spinetta

“Pfas, il nuovo amianto che inquina la nostra terra”: stasera l’incontro

L'assemblea pubblica organizzata da Greenpeace: dalle 21 in via Verona 95

ALESSANDRIA – “Pfas, il nuovo amianto che inquina la nostra terra“.

Con gigantografie affisse in Alessandria e Spinetta, Greenpeace annuncia il dibattito pubblico che si terrà questa sera, venerdì 15 marzo a partire dalle 21, in via Verona 95.

I relatori

L’evento vedrà la partecipazione di: Giuseppe Ungherese, responsabile della campagna Inquinamento di Greenpeace Italia, Claudio Lombardi, Mirella Benazzo Comitato Anemos di Spinetta Marengo; Comitato Stop Solvay; Comitato Vivere in Fraschetta; Mamme No PFAS; Michela Sericano, Legambiente dell’ovadese; Tino Balduzzi, Medicina Democratica; NO TAV Val Susa; Professoressa Rosalba Altopiedi Università di Torino, Professor Vittorio Martone Università di Torino; gli avvocati Alessandro Gariglio e Vittorio Spallasso; Professoressa Claudia Marcolungo Università di Padova.

“Pfas, il nuovo amianto che inquina la nostra terra”: stasera l’incontro

Acqua e Pfas, gli esposti di Greenpeace: "Situazione fuori controllo"

ALESSANDRIA - Acqua contaminata da Pfas in Piemonte, Greenpeace Italia presenta esposti alla magistratura sull'operato della Regione e degli altri…

“Pericolosa esposizione”

I Pfas sono sostanze chimiche di sintesi prodotte solo dalle attività umane, usate in vari settori industriali e prodotti di consumo che si accumulano sia nell’ambiente che negli organismi, causando problemi al sistema endocrino e alcune forme tumorali, tanto da meritarsi l’appellativo di “forever chemicals“.
In Italia tale contaminazione interessa diverse aree, con centinaia di migliaia di persone esposte a questi pericolosi inquinanti.
“Pfas, il nuovo amianto che inquina la nostra terra”: stasera l’incontro

Acqua e Pfas, gli esposti di Greenpeace: "Situazione fuori controllo"

ALESSANDRIA - Acqua contaminata da Pfas in Piemonte, Greenpeace Italia presenta esposti alla magistratura sull'operato della Regione e degli altri…

Informazione e confronto
Il dibattito sarà un’occasione per informarsi, confrontarsi e discutere di questo tema, con l’obiettivo di capire di più di questo problema e sollecitare le istituzioni a intervenire con misure efficaci.
Tutte le informazioni sugli approfondimenti sul dibattito e lo svolgimento della serata sono disponibili sulla pagina Instagram @Greenpeace_alessandria.