• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Società, Video
    Marcello Feola  
    22 Marzo 2024
    ore
    20:18 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Acqui Terme: World Water Day, evento Amag con 500 studenti

    L'Ad Emanuele Rava: "Fondamentale coinvolgere i più giovani, sensibilizzandoli sul tema acqua"

    ACQUI TERME – Oggi si è celebrato il World Water Day, la Giornata Mondiale dedicata all’acqua. Nell’occasione, il Gruppo Amag ha organizzato ad Acqui Terme un grande evento che ha coinvolto oltre 500 ragazzi e 50 insegnanti.

    Tra le vie e piazze del centro storico, sono stati organizzati laboratori ludico-didattici per sensibilizzare i giovani degli Istituti comprensivi Acqui Terme 1, Acqui Terme 2 e To Be Togheter sull’importanza di ridurre lo spreco di acqua. Adottando comportamenti virtuosi. Il tema di quest’anno è stato il legame tra acqua e cambiamenti climatici.

    World Water Day e sostenibilità

    “Il Gruppo Amag pone grande importanza alla sostenibilità ambientale – spiega l’Ad Emanuele Rava -. Pertanto, è fondamentale coinvolgere i più giovani sensibilizzandoli su questo tema. In particolare, Amag Reti Idriche si trova in prima linea nell’individuare soluzioni e sviluppare una serie di progetti e investimenti volti a ridurre le perdite idriche. E a migliorare l’efficienza del servizio di distribuzione”.

     

     

    “Allo stesso tempo – aggiunge – è importante promuovere un utilizzo razionale dell’acqua da parte di tutti, riducendo gli sprechi. Un importante investimento, che ha ottenuto un finanziamento di 15 milioni di euro all’interno del Pnrr, è il progetto ‘Rete Idrica Intelligente’. Un intervento integrato per ridurre le perdite idriche in 20 Comuni dell’Alessandrino, che servirà una rete di distribuzione lunga 1.111 km e circa 135.000 abitanti. Grazie a questo progetto, si prevede una riduzione delle perdite d’acqua del 35%”.

    “Coinvolgere i giovani”

    L’iniziativa è stata ideata nell’ambito del progetto “Rivoluzione Verde”, in collaborazione con il Comune di Acqui Terme. E con il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Alessandria, Upo, EgaTo6 e Arpa.

     

     

    “È fondamentale coinvolgere i giovani nella comunicazione riguardante queste importanti tematiche ambientali – evidenzia il sindaco di Acqui Terme, Danilo Rapetti -. Acqui Terme è una città con una lunga storia legata all’acqua, poiché le sue terme hanno sempre avuto un ruolo centrale nella vita della comunità. Già il solo nome evoca l’importanza dell’acqua per questa città. L’intera Valle Bormida ha sofferto di un grave inquinamento idrico, ma grazie agli sforzi congiunti, questo problema è stato risolto. Grazie al lavoro di Amag Reti Idriche, anche le questioni legate all’approvvigionamento idrico sono state affrontate e risolte”.

    SEGUI ANCHE:

    acqua acqui terme amag emanuele rava giornata mondiale dell'acqua gruppo amag scuole studenti World Water Day
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Gruppo Amag, tutte le deleghe operative all’Ad Emanuele Rava
    Economia
    Alessandria
    Gruppo Amag, tutte le deleghe operative all’Ad Emanuele Rava
    Al presidente Perissinotto restano quelle di rappresentanza
    di Marcello Feola 
    13 Marzo 2024
    ore
    19:34
    ALESSANDRIA - Novità in seno al Gruppo Amag. L'ultimo Cda, tenutosi nella giornata di lunedì, ha inf...
    Leggi di piú
    Amag Reti Idriche, a Spinetta il primo contatore ‘smart’Amag Reti Idriche, via alla sostituzione di 40mila contatoriEmanuele Rava è il nuovo amministratore delegato del Gruppo Amag
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Amag Reti Idriche, via alla sostituzione di 40mila contatori
    Società
    Alessandria
    Amag Reti Idriche, via alla sostituzione di 40mila contatori
    Arrivano gli apparecchi smart. I tecnici dell'azienda partiranno lunedì dai sobborghi, poi sarà interessato anche il capoluogo. Venti le realtà coinvolte
    di Marcello Feola 
    7 Febbraio 2024
    ore
    16:41
    ALESSANDRIA - Da lunedì 12 febbraio i tecnici di Amag Reti Idriche procederanno alla sostituzione di...
    Leggi di piú
    Casalbagliano, mandato ad Amag Reti Idriche per l’affido della progettazione della rete fognaria in località San PietroAmag Reti Idriche sigla il “Patto per l’acqua” di Utilitalia
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C