Vergogna Alessandria, questo è uno scempio senza fine
Per questa Alessandria la vergogna non ha fine
Alessandria Calcio, Sport
Mimma Caligaris  
23 Marzo 2024
ore
13:49 Logo Newsguard
Serie C

Vergogna Alessandria, questo è uno scempio senza fine

La Giana Erminio dilaga (3-0) e segna due delle tre reti in inferiorità numerica. I Grigi assenti e imbarazzanti

GORGONZOLA – Vergognosa. L’unico commento possibile per l’Alessandria che affonda in maniera rovinosa, umiliante, senza neppure una parvenza di gioco e, soprattutto, senza orgoglio.

 

La Giana, che vince in scioltezza (3-0), e potrebbe anche dilagare, segna due dei tre gol in inferiorità numerica: anche questo dice il nulla imbarazzante di una squadra che retrocede a testa bassa, l’atteggiamento di chi  deve solo nascondersi per come sta uscendo dal calcio professionistico, senza onore.

E disonorare la maglia grigia è la colpa più grande una macchia che tutti gli artefici di questo scempio porteranno per sempre nella loro vicenda sportiva.

 

Modulo identico

Il modulo non cambia, sempre 3-5-2 per la prima Alessandria di Jonathan Binotto, contro la Giana Erminio che ha un modulo speculare.

 

In difesa torna Ian Soler, al centro con Cusumano a sinistra, per ovviare alle assenze di Rota e Gega, squalificati. In attacco tocca a Gazoul fare coppia con Siafa. Rossi in panchina, fiducia, a sinistra, a Nunzella. Assenti, per infortunio Mangni e Parrinello.

 

GIANA ERMINIO – ALESSANDRIA 3-0

Marcatori: pt 31′ Franzoni, 46′ Pinto;  st 17′ Pinto

PLAY – BY PLAY – TEMPO REALE

Secondo tempo

49′ Finisce qui l’ennesimo scempio

45′ Quattro minuti di recupero

44′ L’unica volta in cui l’Alessandria prova a segnare, con Laukzemis, ma Corvo salva sulla linea

39′ Ultimo cambio: Laukzemis per Gazoul

32′ Giallo anche a Gazoul per un duro e inutile intervento falloso

28′ Quarto cambio: Femia per Mastalli, che esce senza neppure passare vicino alle panchine, mestamente verso lo spogliatoio

23′ Primo angolo per l’Alessandria. Ovviamente senza esito

19′ Ammonio Busatto per simulazione

17′ Terzo gol della Giana: sugli sviluppi di un angolo azione insistita, palla a Pinto, liberissimo un metro dentro l’area, secco nell’angolino alto

16′ Ripartenza e occasione gol con Fall e salvataggio in angolo

1′ Tre cambi: Busatto per Sepe, Rossi per Nunzella, Pellitteri per Cusumano

 

 

Giana - Alessandria

Grigi umiliati dalla Giana

Primo tempo

47′ Ammonito Pellegrini  per gioco falloso, espulso il medico della Giana, Mandelli

46′ Raddoppia la Giana: esce male Spurio, la difesa è imbambolata e Pinto vede la porta sguarnita

45′ Due minuti di recupero

43′ Punizione dal limite, Mastalli buca la barriera, il neoentrato Magni si allunga e toglie dall’angolino

41′ Giana in 10.  Il portiere Pirola (sostituto di Zacchi, in Under 21)  tocca palla con la mano fuori dall’area. Tocca a Magni

31′ Giana in vantaggio: bellissima azione, tutta di tacco, il primo di Frnzoni, per Mguette Fall, che gli restituisce palla alla stessa maniera, difesa saltata in pieno e conclusione a colpo sicuro da cinque metri dalla porta

24′ Spunto personale di Caferri, che salta Soler e Sepe e cerca l’angolino alto, palla sull’incrocio di poco

12′ Spurio dice no alla conclusione ravvicinata  di Mbarick Fall, poi Soler accompagna in angolo

3′ Occasione gol Giana: se ne va Mbarick Falla a sinistra, cross in area per la deviazione di Franzoni, libero, palla di un nulla sul fondo

1′ Fischio d’inizio Alessandria

 

 

 

Il tabellino

Giana Erminio (3-5-2): Pirola; Ferrante (27’st Corno), Piazza, Minotti; Caferri, Franzoni, Marotta, Pinto (27’st Ballabio), Lamesta (43’st Groppelli); Mba. Fall (43’st Magni), Mag.Fall. A disp.:  Fumagalli, Boafo,   Perna, Colombara, Acella, Messaggi, Barzotti, Verde. All.: Chiappella

Alessandria (3-5-2): Spurio; Ciancio, Soler, Cusumano (1’st Pellitteri); Pellegrini, Sepe (1’st Busatto), Nichetti, Mastalli (28’st Femia), Nunzella (1’st Rossi); Siafa, Gazoul (39’st laukzemis). A disp.: Farroni, Barmaz,  Ndir,  Fiumanò. All.: Binotto

Arbitro: Viapiana di Catanzaro

Assistenti: Lisi di Firenze e Tesi di Padova, quarto ufficiale Djurdjevic di Trieste

Note: Cielo coperto, terreno in buone condizioni. Spettatori:  750 circa, incasso 2623 euro. Espulsi  Pirola al 41′ pt per comportamento non regolamentare, il medico della Giana Mandelli per proteste. Ammoniti: Pellegrini, Gazoul per gioco falloso, Busatto per simulazione   Angoli: 5-5 Recupero: pt 2′, st 4′

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione