Alessandria, altro ko. E altre tre reti al passivo
L'Alessandria affonda anche contro la Triestina
Alessandria Calcio, Sport
Mimma Caligaris  
26 Marzo 2024
ore
16:06 Logo Newsguard
Serie C

Alessandria, altro ko. E altre tre reti al passivo

Momentaneo pareggio in avvio di ripresa di Nunzella, ma in sei minuti gli alabardati riprendono il controllo della gara

FONTANAFREDDA – Il ko numero 11 nel 2024 per l’Alessandria va in scena al ‘Tognon’ di Fontanafredda. Ormai neppure si perde con il minimo scarto, si permette agli avversari di dilagare.

 

Dire che è stata una sconfitta un poco meno vergognosa, questo 3-1 che lancia la Triestina a un punto dal terzo posto, non cancella la pochezza assoluta di una squadra che non è in grado di stare in questa categoria: per difetti tecnici, soprattutto senza neppure un pizzico di orgoglio. Se non vogliono farlo per la maglia, almeno i calciatori dovrebbero farlo per loro stessi, ma non è così.

I Grigi hanno la capacità di far finire i record negativi degli avversari: la formazione  di Bordin torna a  vincere in casa dopo 108 giorni, l’Alessandria è alla deriva completa e non basta il momentaneo pareggio di Nunzella per evitare l’ennesimo disastro.

Ancora una volta, nel raddoppio avversario, un pasticcio di Soler che mette nei guai anche Spurio, pure lui responsabile.

Sabato, con la Pro Vercelli, il rischio dell’ufficialità della discesa in D. E la società? Tace.

 

Ciancio in panchina

Mescola un  po’ gli uomini, Jonathan Binotto, che ‘panchina’ Ciancio e non Soler, confermato titolare nonostante la evidente responsabilità nell’azione del raddoppio della Giana. Resta invariato il modulo contro la Triestina, nel recupero al ‘Tognon’ di Fontanafredda.

 

Un 3-5-2 in cui, appunto, Soler va al posto di Ciancio a destra, in una difesa completata dai rientranti Rota e Gega. In mezzo c’è Pellitteri titolare al posto di Sepe. in attacco è Busatto il partner di Siafa.

Convocati anche due ‘Primavera’, Simone Molinaro e Orso Maria De Ponti. Non ci sono di nuovo Parrinello e Mangni, infortu7nati, e non c’è Gazoul squalificato.

Anche Bordin modifica un po’ la Triestina, di fatto puntando su Lescano, capocannoniere e terminale offensivo.

 

TRIESTINA – ALESSANDRIA 3-1

Marcatori: pt 42′  Lescano; st 2′ Nunzella, 22′ Correia, 33′ Redan

PLAY – BY – PLAY – TEMPO REALE

Secondo tempo

48′ Finisce qui, 11° ko nel 2024 per l’Alessandria

47′ Velleitaria la conclusione di Mastalli dai 20 metri

45′ Tre minuti di recupero

44′ Soler anticipa Lescano in angolo ed evita il poker della Triestina

39′ Dentro Ciancio per Pellegrini

33′ Terza rete della Triestina: taglio da destra di El Azrak, sul secondo palo, di piede, la grande deviazione di Redan, liberissimo, già autore di una tripletta all’andata

27′ Doppio cambio per l’Alessandria: Sepe per Pellitteri e Laukzemis per Bustto

 25′ Il destro in corsa di Redan è tra le braccia di Spurio

22′ Triestina di nuovo avanti: Spurio intercetta la punizione di Vallocchia, ma nell’intervento è ostacolato da Soler e la palla arriva, al limite,  Correia, destro per il raddoppio e prima rete con gli alabardati

21′ Giallo anche a Soler

17′ Ammonito Rota per gioco falloso

15′ Sul taglio da destra del nuovo entrato  Redan, Lescano non arriva per la deviazione sottopotta

4′ Sinistro di Vallocchia, che passa vicinissimo all’incrocio dei pali

2′ GOOOOL Alessandria: avvio aggressivo dei Grigi, sulla rimessa laterale sulla trequarti di Soler, sponda di testa di Siafa e palla a Nunzella al limite, sinistro sul primo palo che infila Matosevic

Primo tempo

47′ Al riposo con la Triestina in vantaggio

45′ Due minuti di recupero

43′ Triestina vicina al raddoppio, Spurio decisivo sulla conclusione di Vallocchia

42′ Triestina in vantaggio: sugli sviluppi del terzo angolo, Fofana dalla bandierina di destra, Lescano, in area, di testa schiaccia alle spalle di Spurio, 15° centro  per l’argentino

37′ Soler fondamentale in angolo sulla ripartenza in velocità, e destro di El Azrak

 

Triestina - Alessandria

30′ Colpo di Moretti in mischia a Soler, che resta a terra per un paio di minuti. Si alza dalla panchina Ciancio, poi lo spagnolo riprende il suo posto

15′ Primo angolo per l’Alessandria, senza esito

4′ Il colpo di testa di El Azrak è  un metro sopra la traversa

3′ Palo della Triestina: Petrasso da sinistra, sul secondo palo per il colpo di testa di Minesso, che si stampa sul palo, con Spurio superato

 

 

Triestina-Alessandria

Il tabellino

Triestina (3-4-1-2): Matosevic;  Moretti, Malomo, Rizzo; Pavlev (28’st Germano), Fofana (14’st Redan), Vallocchia, Petrasso (28’st Anzolin); El Azrak (36’st Celeghin); Lescano, Minesso (14’st Redan). A disp.: Diakite. Agostino, Gunduz, Struna, Ciofani,  Ogliari,  D’Urso, Crosara. All.: Bordin

Alessandria (3-5-2): Spurio; Soler Rota Gega; Pellegrini (39’st Ciancio), Pellitteri (27’st Sepe), Nichetti, Mastalli, Nunzella; Siafa, Busatto (27’st Laukzemis). A disp.: Farroni, Barmaz, Rossi, Cusumano, Femia,  Fiumanò, Molinaro, De Ponti. All.: Binotto

Arbitro: Cerbasi di Arezzo

Assistenti: Cozzuto di Formia e Romaniello di Napoli, quarto ufficiale Poli di Verona

Note: Cielo coperto, terreno in discrete condizioni. Spettatori: Ammoniti: Rota, Soler per gioco falloso. Angoli: 6-3 per la Triestina. Recupero: pt 2′, st 3′

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione