Fotogallery, Società
Alessandria
Riccoboni Holding, nuovi strumenti per l’Iis Volta
Donati macchinari per favorire l'apprendimento degli studenti in determinati campi
ALESSANDRIA – Questa mattina, all’Iis Volta, sono stati presentati alcuni macchinari provenienti dai Laboratori di Tecnoambiente della Riccoboni Holding, donati alla scuola per favorire l’apprendimento.
In particolare gli studenti del corso Itis “Chimica, materiali e biotecnologie” sono stati beneficiari dello strumento Icp (Inductively Coupled Plasma-Plasma ad Argon accoppiato induttivamente) con rilevatore ottico (Icp-Oes). Che viene utilizzato nel campo della chimica analitica strumentale inorganica per la determinazione dei metalli all’interno di matrici reali (es. terreno, acqua…).
Presenti Michele Bellandi (Ad Grassano), Jessica De Martini (tecnico di laboratorio di Tecnoambiente-Predosa), Massimo Tesio (Senior communication specialist Riccoboni Holding) e Valentina Pizzo (biologa Dairi Aou Al).
Il ‘patto’ tra Riccoboni e Volta
“Gli sforzi della Riccoboni Holding sono orientati a contribuire ai processi di trasformazione sociale e ambientale. – spiega Bellandi – Obiettivo, un’attiva costruzione di nuovi strumenti di welfare, di politiche attive per il lavoro, di prevenzione sanitaria e di rigenerazione urbana“.
Riccoboni Holding e Iis Volta hanno non a caso attivato una forte sinergia. Che, con atti concreti, ha consentito di ampliare il ricchissimo laboratorio di chimica strumentale già attivo nella scuola. E, anche, di incuriosire gli studenti a intraprendere percorsi di studi su tematiche dedicate alla salvaguardia dell’ambiente.