pubbliredazionale
It’s time to logistics! Le skills oltre il magazzino
pubbliredazionale
11 Aprile 2024
ore
15:06
CNOS FAP
It’s time to logistics! Le skills oltre il magazzino
Un mondo in movimento, un futuro sicuro

In un panorama economico in continua evoluzione, il settore della logistica si distingue come una realtà dinamica e in forte crescita. Per rispondere alla domanda di figure professionali specializzate, il centro di formazione CNOS-FAP di Alessandria ha introdotto un nuovo corso biennale duale:Operatore dei servizi e dei sistemi logistici“, dedicato ai giovani dai 15 ai 24 anni.

Perché scegliere questo corso?

Un team che accompagna gli allievi ad una preparazione solida e spendibile nel mondo del lavoro;

Laboratori pratici per “imparare facendo” e familiarizzare con le tecnologie e i software utilizzati nel settore;

Alternanza scuola-lavoro e contratti di apprendistato duale fin dal primo anno per iniziare a costruire un futuro professionale;

Un network di aziende partner pronte ad offrire concrete opportunità di lavoro al termine del corso.

Il 19 aprile un evento dedicato alla logistica

Per approfondire il tema e sensibilizzare la conoscenza del settore, CNOS-FAP Alessandria organizza un evento dedicato, il 19 aprile 2024 dalle ore 10.00 alle ore 12.00. L’evento, aperto alle famiglie interessate, sarà un’occasione unica per incontrare aziende leader del settore e approfondire le conoscenze sul mondo della logistica e sulle sue diverse articolazioni.

Interventi di prestigio e collegamento con Treviglio

Durante la mattinata, dopo i saluti della Direzione generale, interverranno il Sindaco di Alessandria Giorgio Abonante e l’Avv. Cesare Rossini, Presidente della Fondazione SLALA. Seguiranno gli interventi di rappresentanti di importanti aziende del settore logistico, tra cui Katoen Natie Rivalta Scrivia, Rail Hub Europe Spa Rivalta Scrivia, Dachser & Fercam Italia s.r.l., Ferrari Group S.p.A. e Fiodor S.r.l., azienda madrina del corso.

Per concludere ci sarà un collegamento con Eddy Zanega, Direttore del CNOS-FAP di Treviglio, centro di formazione che ha supportato e consigliato il centro di Alessandria nella creazione del primo corso CNOS-FAP legato alla logistica sul territorio piemontese.

Un corso per concrete opportunità di lavoro

Con oltre 450 ore di formazione e laboratori il corso si distingue per il suo approccio pratico e orientato al lavoro. Fin dal primo anno, gli allievi avranno la possibilità di sperimentare il mondo del lavoro grazie alle aziende partner attraverso l’alternanza scuola-lavoro o con un contratto di apprendistato duale.

SEGUI ANCHE:

cnos fap