Alessandria, sconfitta  numero 24
Alessandria Calcio, Sport
Mimma Caligaris  
13 Aprile 2024
ore
18:23 Logo Newsguard
Serie C

Alessandria, sconfitta numero 24

Al Moccagatta passa anche la Pro Patria: tutto nel primo tempo, doppietta di Castelli, momentaneo pari di Mastalli

ALESSANDRIA – Non si vince mai. E si continua a giocare in maniera che è difficile definire, perché dire semplicemente “male” non basta.

 

Contro una Pro Patria che non deve neppure impegnarsi molto l’Alessandria dà una parvenza di vita solo nella reazione dopo il primo vantaggio, quando Mastalli pareggia. Ma è questione di pochi minuti, perché l’inconsistenza difensiva è imbarazzante e il secondo tempo suggella la sconfitta numero 24 della stagione più brutta di sempre.

Al Moccagatta l’ultimo successo è del 31 ottobre con l’Atalanta U23: poi 10 ko e tre pareggi

Le altre nella zona calda vincono: la Pro Sesto in questo momento giocherebbe il playout. L’Alessandria, seguita da meno di 200 persone, esce mestamente  dal campo dopo un faccia a faccia con un gruppetto nella Nord

 

Alessandria - Pro.Patria

Duello tra Gega e uno degli ex Christophe Renault (foto Ilaria Cutuli)

Pochi cambi

Aveva annunciato che avrebbe dato spazio a qualche giovane in più Jonatan Binotto, ma a parte la conferma di Pellitteri e il ritorno dal 1′ di Sepe, la formazione dell’Alessandria in campo contro la Pro Patria si discosta poco da quella delle ultime gare, con un 4-3-1-2.

Tornano a disposizione Foresta dopo due mesi e mezzo, Doudou e, in campo, Rota.

 

Tra gli ospiti titolare dal 1′ l’ex Nicco nella linea a 4 del centrocampo, in cui a destra c’è Christophe Renault (mentre il gemello Guillame è in panchina), nel 3-4-2-1 scelto da Colombo con Castelli terminale offensivo.

 

 

Alessandria-Pro-Patria

ALESSANDRIA – PRO PATRIA 1-2

Marcatori: pt 5′ e 26′ Castelli, 15′ Mastalli

PLAY – BY – PLAY- TEMPO REALE

Secondo tempo

45′ Quattro minuti di recupero

44′ Buono lo spunto di Gazoul, che salta due uomini in area e cerca l’angolino, Rovida respinge

36′ Ultimo cambio: esce Nichetti, entra De Ponti, debutto in C

32′ Occasione fallita male da Laukzemis: sugli sviluppi di un angolo al lituno basterebbe appoggiare piatto e, invece, cerca una improbabile deviazione, che si alza di cinque metri almeno sulla traversa

18′ Pro Patria in dieci, secondo giallo a Saporetti per un intervento falloso a centrocampo

16′ Due cambi: Laukzemis e Gazoul per Siafa e Samele. Di fatto tutto l’attacco

15′ Buono spunto di Pellitteri, che si accentra e calcia da pochi passi, Rovida respinde, calcia Samele, ma è in fuorigioco

1′ Secondo  cambio per l’Alessandria: Pellegrini per Sepe

 

Alessandria-Pro-Patria

Buono spunto di Gazoul, ma Rovida respinge (foto Cutuli)

Primo Tempo

47′ La doppietta di Castelli manda la Pro Patria al riposo in vantaggio. Momentaneo pareggio di Mastalli, capocannoniere dei Grigi con 4 gol

45′ Due minuti di recupero

41′ Questa volta è angolo, il primo per l’Alessandria

39′ Clamoroso angolo negato all’Alessandria sul colpo di testa di Samele che Rovida allunga sul fondo

35′ Primo cambio, Nunzella per Rossi, toccato duro una decina di minuti prima

32′ Giallo a Siafa per un intervento durissimo

25′ Raddoppio Pro Patria:  Stanzani per Renault, che appoggio a Citterio, grande parata di Spurio, ma sulla respinta raccoglie Castelli e in sforbiciata segna la seconda rete personale

22′ Grande parata in tuffo di Spurio sulla punizione di Stazani dai 20 metri

17′ Grigi vicini al raddoppio:  ripartenza Sepe per Siafa, che serve in profondità Mastalli, questa volta il tocco è a un metro dal palo

15′ GOOOL Alessandria: rimessa laterale di Ciancio, la sponda di Siafa mette la palla sul piedi di Mastalli per il piatto vincente

5′ Pro Patria in vantaggio: Ndrecka salta in velocità Ciancio, molle il tentativo di chiusura di Rota, in mezzo per il tocco sottoporta di Castelli, anche lui liberissimo

2′ Rossi da sinistra, testa di Siafa, un metro sulla traversa

1′ Calcio d’inizio dell’Alessandria

 

Alessandria-Pro Patria

Solo un tempo per Alfonso Sepe (foto Ilaria Cutuli)

 

Il tabellino

Alessandria (4-3-1-2):  Spurio; Ciancio, Rota, Gega, Rossi (35’pt Nunzella); Sepe (1’st Pellegrini), Nichetti (36’st De Ponti), Pellitteri; Mastalli; Siafa ( 16’st Laukzemis), Samele (16’st Gazoul). A disp.: Farroni, Cusumano, Soler,  Femia,  Barmaz, Ndir, Foresta, Busatto, Fiumanò, Doudou, All.: Binotto

Pro Patria (3-4-2-1): Rovida; Minelli, Saporetti, Moretti; C.Renault (17’st G.Renault), Nicco, Ferri, Ndrecka; Stanzani (30’st Bertoni), Citterio (18’st Fietta); Castelli (30’st Parker). A disp.: Mangano, Vaghi, Bashi, Marano, Piran,  Ghioldi, Somma, Ferrario, Curatolo

Arbitro: Ramondino di Palermo

Assistenti: Pinna di Oristano e Aletta di Avellino, quarto ufficiale Comito di Messina

Note: Giornata di sole, calda, terreno in buone condizioni. Spettatori: 300 circa, incasso 1937 euro. Ammoniti: Siafa, Saporetti per gioco falloso, Rovida per comportamento non regolamentare. Angoli: 3-1  per l’Alessandria. Recupero: pt 2′, st  4′ Un minuto di raccoglimento per le vittime della tragedia di Suviana

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione