Alessandria Calcio, si discute l’ultimo deferimento
La proprietà aspetta entro 24/26 ore la risposta di un investitore
Alessandria Calcio, Sport
Mimma Caligaris  
19 Aprile 2024
ore
08:29 Logo Newsguard
Serie C

Alessandria Calcio, si discute l’ultimo deferimento

Nelle prossime ore l'udienza del Tribunale federale nazionale. Il rischio penalizzazione per il prossimo anno. Benedetto, altri 14 mesi

ALESSANDRIA – Attesa, nelle prossime ore, la pronuncia del Tribunale federale nazionale sugli ultimi due deferimenti a carico dell’Alessandria Calcio.

 

All’udienza le ragioni del sodalizio grigio saranno esposte dal direttore generale Giulio Maione: si tratta del mancato rispetto del termine del 16 marzo per stipendi, Inps e Irpef di gennaio e febbraio, che, però, la società sostiene di aver pagato nei tempi giusti e l’accreditamento avvenuto solo il 19  sarebbe da imputarsi all’istituto di credito.

Per il problema, pressoché identico, relativo all’Agenzia delle Entrate, invece, la colpa sarebbe sempre ‘tecnica’, il “flusso” non caricato il 16 e, invece, regolare con operazione ripetuta il 17.

 

Cosa accadrà? Se le tesi difensive non dovessero essere accolte si rischia una ulteriore penalizzazione: per una parte residua relativa a novembre – dicembre 2023 sarebbe da scontare in questo campionato, ininfluente per un verdetto già certo da due settimane. Ma per il primo bimestre 2024 il rischio è una ‘eredità’ scomoda per la prossima stagione. in qualsiasi categoria si giocherà.

 

Benedetto, altri 14 mesi

Il Tribunale federale si è già pronunciato su un precedente deferimento relativo alla denuncia dell’ex ds Umberto Quistelli per il ‘pestaggio’ all’interno della sede a metà settembre. Per Enea Benedetto, oggi al Legnano, altri 14 mesi di inibizione, che si aggiungono ai 12 già stabiliti in due procedimenti precedenti, e 9mila euro di ammenda.

 

Alessandria - Umberto-Quistelli

Sul ‘caso pestaggio’ in sede ai danni di Umberto Quistelli due inibizioni

Inibito, per 12 mesi, anche Petar Michel Stojkovic, per 12 mesi, e  4mila euro di ammenda. Stojkovic, dunque, risultava, all’epoca dei fatti, un tesserato dell’Alessandria.

Sul caso sarebbe ancora aperto un procedimento della giustizia ordinaria.

Articoli correlati
Alessandria Calcio tra banche, soldi e agenzia delle entrate. E weekend…
Alessandria Calcio, Sport
serie C
Se non dovessero essere accolte le argomentazioni di difesa del club, la penalizzazione sarebbe già in questa stagione
di Mimma Caligaris 
3 Aprile 2024
ore
23:12
ALESSANDRIA - Chissà mai perché le banche hanno "problematiche" nell'eseguire operazioni nei weekend...
Leggi di piú
Botte in sede all’ex ds Quistelli, per l’Alessandria Calcio 10mila euro di  ammenda
Alessandria Calcio, Sport
Serie C
Per il pestaggio del 18 settembre. Chiesti 4 punti di penalizzazione, patteggiati nell'ammenda
di Mimma Caligaris 
15 Marzo 2024
ore
13:55
ALESSANDRIA - Diecimila euro di ammenda all'Alessandria per responsabilità oggettiva nel 'caso Quist...
Leggi di piú
Alessandria Calcio, due punti di penalizzazione
Alessandria Calcio, Sport
Serie C
Dimezzata la richiesta della Procura federale. Un mese e mezzo di inibizione a Molinaro e 2mila euro di ammenda. La società farà ricorso
di Mimma Caligaris 
29 Febbraio 2024
ore
17:38
ALESSANDRIA - Da 17 a 15 punti. Il Tribunale federale ha dimezzato la richiesta di penalizzazione pe...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione