• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Anpi,
    Società
    Edoardo Schettino  
    19 Aprile 2024
    ore
    10:06 Logo Newsguard
    La cerimonia

    Anpi, la nuova aula ricorderà Ilaria Alpi e Miran Hrovatin

    Oggi alle 17.30

    Spazio di approfondimento

    OVADA – La sezione ovadese di Anpi inaugura oggi, venerdì 19 aprile alle 17.30, la nuova aula didattica ricavata al primo piano di Palazzo Maineri. L’edificio in piazza Cereseto ospita anche la Biblioteca Civica. Lo spazio, allestito come un centro di documentazione a disposizione della città, sarà intitolato alla memoria di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin: la giornata del TG3 e il suo operatori furono barbaramente uccisi trent’anni fa impegnati in una complessa indagine sul traffico internazionale di rifiuti.

    Anpi in queste settimane sta sviluppando una serie di incontri rivolti agli studenti delle scuole medie sui temi della Liberazione e della Resistenza.

    Problema generazionale

    Anpi ha deciso di rivolgersi così alle generazioni più giovani. Libri e racconti per proseguire l’opera di chi per ragioni anagrafiche non c’è più o non è in grado. Lo spazio, un tempo sede del Centro Pace “Rachel Corrie”, fu scelto anche da Gad Lerner: il giornalista raccolte la testimonianza di Paolino Repetto (Serpente) per il progetto “Noi partigiani”. “I ragazzi che incontriamo – spiega Beatrice Citron, volontaria coinvolta nell’iniziativa – spesso non conoscono i fatti che raccontiamo. Io credo che il lavoro che stiamo portando avanti serva a formare cittadini più consapevoli per il futuro”.

     

    SEGUI ANCHE:

    anpi Ovada resistenza
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C