Guala Closures acquista Astir Vitogiannis Bros
Economia
Marcello Feola  
23 Aprile 2024
ore
10:59 Logo Newsguard
L'accordo

Guala Closures acquista Astir Vitogiannis Bros

L'enterprise value concordato è pari a circa 136 milioni di euro. L'Ad Caneschi: "Siamo entusiasti di entrare nel mondo delle chiusure a corona"

“ALESSANDRIA – Guala Closures Spa annuncia di aver raggiunto un accordo per l’acquisizione di Astir Vitogiannis Bros S.A., un produttore leader nel settore delle chiusure a corona. Astir ne produce ogni anno più di 12 miliardi e nel 2023 ha generato un fatturato di 75 milioni di euro e un Ebitda di 19 milioni di euro.

Fondata nel 1953, Astir opera in due stabilimenti situati in Grecia e Sud Africa e ha una forte presenza internazionale. Tra i suoi principali clienti blue-chip si annoverano importanti produttori internazionali sia nel settore della birra sia delle bevande non alcoliche.

Stelios Vitogiannis, attuale Amministratore delegato (nonché nipote del fondatore), reinvestirà in Guala Closures e riporterà direttamente all’Amministratore delegato del Gruppo, Mauro Caneschi.

Gli obiettivi di Guala Colsures

“L’acquisizione – si legge in una nota – è in linea con la strategia di Guala Closures di perseguire acquisizioni sinergiche ed integrarle con successo al fine di continuare a far crescere proficuamente il proprio business. Grazie all’ingresso di Astir nel Gruppo, Guala Closures sarà in grado di fornire tutte le chiusure disponibili per le bottiglie di vetro su scala globale. Una volta completata, l’acquisizione di Astir consentirà al Gruppo di espandere la propria presenza in mercati emergenti caratterizzati da crescita demografica e dall’aumento dei consumi pro capite. E, allo stesso tempo, di offrire chiusure per il segmento delle bevande ready-to-drink e non-alcoliche. I prodotti di Astir sono destinati alle bottiglie di vetro e sono impegnati in prodotti premium nei relativi segmenti di mercato (ivi inclusi il segmento della birra e delle bevande non-alcoliche), oltre a essere altamente sostenibili. Entrambe le caratteristiche sono molto apprezzate dai consumatori”.

 

Guala Closures acquista Astir Vitogiannis Bros

Guala Closures: "Il nuovo sito web il nostro biglietto da visita"

ALESSANDRIA - Guala Closures lancia il suo nuovo sito web corporate. L’obiettivo è rappresentare in modo immediato, intuitivo e completo l’internazionalità…

 

“Player internazionale”

Così commenta Mauro Caneschi, Ad di Guala Closures: “Siamo entusiasti di entrare nel mondo delle chiusure a corona e di farlo attraverso l’acquisizione di Astir. Un importante player internazionale all’avanguardia nel settore e con un eccellente track record, grazie a un management forte e dotato di una visione strategica a lungo termine. Astir rispecchia perfettamente i valori di Guala Closures: unire tradizione e innovazione, mettendo sempre in primo piano il cliente, la qualità, i servizi e la sostenibilità”.

 

 

“Per queste ragioni, l’acquisizione rappresenta un ulteriore, importante passo nella strategia di crescita del Gruppo. Che mira a rafforzare la propria posizione di mercato nel settore delle chiusure per bottiglie in vetro. Continuando a far crescere l’attività in mercati internazionali di particolare interesse e nel settore del lusso, sia a livello organico che attraverso operazioni di M&A. Siamo felici di poter accogliere Stelios e il suo team nel nostro Gruppo e di iniziare questa importante collaborazione”.

“Grande opportunità”

Per Vitogiannis, “questa operazione rappresenta una grande opportunità per l’azienda e i suoi dipendenti e inaugura una nuova fase di sviluppo. Astir negli ultimi 50 anni è cresciuta costantemente, diventando un leader nel settore delle chiusure a corona. L’ingresso di Guala Closures consentirà di espandere ulteriormente il nostro ambito operativo, creando una piattaforma per il consolidamento nel settore. Sono felice di iniziare questa nuova avventura con un partner che si è posto obiettivi molto ambiziosi, garantendo al contempo continuità per il management”.

L’enterprise value concordato per l’acquisizione è pari a circa 136 milioni di euro. L’acquisizione è soggetta al soddisfacimento di varie condizioni di completamento standard, tra cui le applicabili approvazioni normative, e si prevede che si concluda nella seconda metà del 2024.

Articoli correlati
Guala Closures: Caneschi nuovo Ad, Del Torchio resta presidente
Economia
Il cambio
Bonomi: "Manager che vanta un’importante esperienza nella crescita di aziende internazionali e una visione lungimirante e ambiziosa"
di Marcello Feola 
12 Settembre 2023
ore
14:18
ALESSANDRIA - Novità in casa Guala Closures Sps , leader mondiale nella produzione di chiusure per b...
Leggi di piú
Guala Closures: “Il nuovo sito web il nostro biglietto da visita”
Economia
La novità
Arturo Martorelli, Group commercial director: "Vogliamo raccontare le sfaccettature del nostro mondo"
di Marcello Feola 
27 Luglio 2023
ore
12:47
ALESSANDRIA -  Guala Closures lancia il suo nuovo sito web corporate . L’obiettivo è rappresentare i...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione