L’incontro per prevenire il fenomeno della diffusione delle droghe
Cronaca
Monica Gasparini  
26 Aprile 2024
ore
12:20 Logo Newsguard
Novi Ligure

L’incontro per prevenire il fenomeno della diffusione delle droghe

Carabinieri, Polizia e Finanza hanno incontrato gli studenti del Liceo Amaldi

NOVI LIGURE – Un incontro interforze e studenti per prevenire o contenere il fenomeno della diffusione delle droghe.

Al Museo dei Campionissimi

Il “Museo dei Campionissimi” ha ospitato l’incontro tra gli studenti del  “Liceo Amaldi” e le forze dell’ordine, , nell’ambito delle attività e dei percorsi di educazione civica e alla legalità, rivolto anche alle famiglie e agli enti e operatori che operano con gli adolescenti.

Tra i relatori, il maggiore Federico Smerieri, comandante della locale Compagnia Carabinieri, il capitano Giuseppe Volpe, comandante della Compagnia della Guardia di Finanza, e il commissario capo Riccardo Calcagno della Questura di Alessandria.

‘I rischi per la salute’

Un momento di riflessione sulla diffusione e sull’uso delle sostanza stupefacenti, sui rischi per la salute e sui risvolti sociali che ne possono derivare.

L’incontro per prevenire il fenomeno della diffusione delle droghe

Novi Ligure: spacciatore arrestato, aveva 2 etti di droga

NOVI LIGURE - Durante un servizio di contrasto allo spaccio di droga sul territorio novese i Carabinieri del Norm di…

Il dibattito, che ha coinvolto anche gli studenti e i docenti, ha fatto luce sulla situazione del territorio, sulle droghe e sulle tendenze, per arrivare ai canali di approvvigionamento, al “mercato” locale e alle conseguenze della loro presenza.

Fino a concludere con le misure di prevenzione nei confronti dei minori dopo il Decreto Caivano (D.L. 15 settembre 2023 n. 123), entrato in vigore come misura urgente di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, nonché per la sicurezza dei minori in ambito digitale, per reprimere i violenti fenomeni delle baby gang e l’abbandono scolastico, introducendo un inasprimento delle sanzioni nei casi di spaccio e l’arresto in flagranza.

‘Sensibilizzare i ragazzi’

Sensibilizzare i giovani sul problema è il primo – importantissimo – passo, spiegano le forze dell’ordine, per prevenire o contenere il fenomeno della diffusione delle droghe, soprattutto in ambito giovanile.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione