A Rosignano un turismo più accessibile con i pannelli tattili
Società
Simone Baldin  
28 Aprile 2024
ore
08:47 Logo Newsguard

A Rosignano un turismo più accessibile con i pannelli tattili

Donati insieme a dieci fascicoli cartacei in rilievo dall'associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti

ROSIGNANO – Il Comune di Rosignano Monferrato fa un passo avanti sul fronte del turismo accessibile. Da qualche giorno ha infatti ricevuto, dall‘associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (APRI-odv), due pannelli tattili multimediali che renderanno fruibili, ai non vedenti, il punto panoramico e lo storico infernot del paese.

L’iniziativa si è resa possibile grazie al progetto “Monferrato ad occhi chiusi”, finanziato dalla Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “Territori in luce”.

I pannelli presentano almeno quattro livelli di accessibilità:

  • testi ingranditi e contrastati per gli ipovedenti;
  • testi in alfabeto Braille per i non vedenti;
  • immagini in rilievo dei soggetti rappresentati;
  • video-audioguida di approfondimento attivabile attraverso un QR-code tattile.

Si tratta dunque di supporti molto inclusivi, utilizzabili da tutti e non solo riservati ai disabili visivi.

Oltre ai pannelli il Comune di Rosignano Monferrato – nelle persone dell’assessore Re e del sindaco Chiesa – ha ricevuto anche dieci fascicoli cartacei, contenenti testi e immagini in rilievo, che potranno in futuro essere prestati a visitatori con necessità speciali, disponibili fin da subito presso il Palazzo Municipale e l’Info Point comunale.

Su YouTube è possibile anche visionare l’intervista al sindaco di Rosignano Cesare Chiesa.

SEGUI ANCHE:

rosignano
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione