Marengo, un weekend con Napoleone e il Centenario Pucciniano
Il Marengo Museum di Spinetta
Cultura, Società
m.feola@ilpiccolo.net 
4 Maggio 2024
ore
07:35 Logo Newsguard
L'appuntamento

Marengo, un weekend con Napoleone e il Centenario Pucciniano

Oggi la Convenzione di Pace di Alessandria verrà portata dai Cavalieri Napoleonici da Torre Garofoli a Villa Delavo. Domani la musica

ALESSANDRIA – Sarà un maggio ricco a Marengo e al Marengo Museum. Ad esempio, vinta l’Austria, Napoleone a notte inoltrata scriveva all’imperatore e scriveva più volte la parola “pace”. Insieme all’ annuncio della sconfitta che doveva essere recapitato a Vienna.

Così, anche quest’anno il messaggio lanciato dai Rievocatori del Sern sarà per la pace. E questa mattina – 4 maggio – la Convenzione di Pace di Alessandria verrà portata dai Cavalieri Napoleonici da Torre Garofoli a Villa Delavo, dove già risiede copia del documento storico.

“Nella sala museale 18 dedicata alla convenzione e al calamaio risuona già il canto di Cavaradossi alla Vittoria, che idealmente proseguirà la sera con la Tosca”, commenta Efrem Bovo, valorizzatore del Complesso di Marengo.

Marengo, gli appuntamenti

Il centenario Pucciniano sarà infatti celebrato in Auditorium con selezione di arie della Tosca e consegna del “Prix de Marengo”,. Prima edizione del premio voluto dall’Associazione Lyricum e l’Unione Giornalisti e Comunicatori Europei, dedicato a “Marengo e il bel canto nel mondo”, con picchetto dei Rievocatori Napoleonici del Sern.

Domenica 5, invece, nel Cortile d’Onore di Villa Delavo il picchetto d’onore dei Rievocatori Napoleonici tributerà gli onori ai prodi caduti nella battaglia di Marengo e al Primo Console Bonaparte. Poi, Napoleone – impersonificato dal reenactor Roberta Colla, – chiamerà i finalisti del concorso letterario “La Penna di Napoleone”, ai quali sarà consegnata una medaglia istituzionale della Provincia di Alessandria. (la giornata a loro dedicata avverrà il 22 giugno).

A ricordare la Conversione nel giorno della sua morte sarà il teologo Padre Angelo Bellon con una Lectio Magistralis in Auditorium, cui seguirà  alle 16,15 la  messa per tutti i caduti delle guerre nella Chiesetta dell’Antico Borgo di Marengo.

Articoli correlati
Marengo Museum, via ai lavori sul tetto dell’Auditorium
Società
L'intervento
Le opere sostenute dalla Fondazione Compagnia di San Paolo. La soddisfazione dell'assessore regionale Poggio, del presidente Bussalino e del consigliere Sciaudone
di m.feola@ilpiccolo.net 
6 Febbraio 2024
ore
14:01
SPINETTA MARENGO - La Provincia di Alessandria ha definito e dato il via al progetto per i lavori di...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione