Aral, il 18 maggio ‘porte aperte’ nell’impianto di Castelceriolo
Aral, il sito di Castelceriolo
Economia
Marcello Feola  
6 Maggio 2024
ore
07:23 Logo Newsguard
L'iniziativa

Aral, il 18 maggio ‘porte aperte’ nell’impianto di Castelceriolo

Sarà possibile visitare gli impianti di trattamento dei rifiuti urbani e il centro di raccolta differenziata. Come prenotarsi

CASTELCERIOLO – Aral Spa organizza per la giornata di sabato 18 maggio un ‘porte aperte’ per permettere agli alessandrini di visitare gli impianti di trattamento dei rifiuti urbani. E, anche, il centro di raccolta differenziata, così da conoscere il processo di lavorazione dell’indifferenziato, dell’organico e degli ingombranti.

L’iniziativa, dal titolo “Aral apre le porte alla città”, ha come obiettivo di coinvolgere la comunità con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità ambientale e l’importanza del corretto smaltimento dei rifiuti. Ritrovo, quindi, all’interno della sede di Aral in Strada Kennedy 504 a Castelceriolo, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30.

Le visite e la musica

Durante la giornata si esibiranno anche i musicisti della band “Riciclato Circo Musicale”, un gruppo che ha fatto della sostenibilità il proprio marchio di fabbrica, trasformando oggetti riciclati in strumenti musicali e spettacoli coinvolgenti.

 

Aral, il 18 maggio ‘porte aperte’ nell’impianto di Castelceriolo

Aral: isola ecologica e impianto Tmb a Castelceriolo

ALESSANDRIA - Aral: il direttore Marco Rivolta racconta le novità dell'azienda. E, soprattutto, presenta il nuovo Piano di miglioramento ambientale…

 

Inoltre, Angelo Cattaneo allestirà l’evento con la sua “Music Time” e, per i più piccoli, ci saranno pure animazioni, giochi e attività.

«Le visite guidate agli impianti – spiegano invece dall’azienda – saranno un’esperienza da non perdere. Con il nostro personale esperto che accompagnerà i visitatori attraverso il complesso processo di gestione dei rifiuti urbani. Ogni 30 minuti i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire l’attività che viene svolta per ridurre, riciclare e smaltire in modo responsabile i rifiuti della città».

Come partecipare

Per partecipare alla giornata – organizzata in collaborazione con il Consorzio di Bacino Alessandrino e il Comune di Alessandria – è possibile pre-registrarsi per le visite agli impianti inviando una mail a ingresso@aralspa.it oppure attraverso questo sito.

Articoli correlati
Bando Raee: Aral, finanziamento di 30mila euro per il centro di raccolta di Castelceriolo
Economia
Rifiuti
Il dg Rivolta: "Sono orgoglioso di poter dire che il nostro progetto si sia classificato sesto a livello nazionale"
di Marcello Feola 
10 Novembre 2023
ore
11:32
ALESSANDRIA - Il 6 marzo era stato pubblicato il Bando 2023 per l’erogazione di contributi economici...
Leggi di piú
Aral: isola ecologica e impianto Tmb a Castelceriolo
Società
Rifiuti
Saldata una cospicua tranche del concordato, che si chiuderà nel 2024. I piani di sviluppo
di Marcello Feola 
6 Luglio 2023
ore
14:36
ALESSANDRIA - Aral : il direttore Marco Rivolta racconta le novità dell'azienda. E, soprattutto, pre...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione