“Chirurgia mini invasiva in ostetricia”, oggi convegno all’Aou Al
Davide Dealberti
Società
Marcello Feola  
24 Maggio 2024
ore
09:09 Logo Newsguard
L'iniziativa

“Chirurgia mini invasiva in ostetricia”, oggi convegno all’Aou Al

Il dottor Dealberti: "Si sta affermando la tendenza a un approccio sempre meno invasivo. Finalizzato soprattutto alla conservazione dell'utero"

ALESSANDRIA – “Chirurgia mini invasiva in ostetricia” è il titolo del convegno in programma oggi nel Salone di rappresentanza dell’Aou Al, in via Venezia 16. Un appuntamento realizzato in collaborazione con Sicmig (Scuola italiana di chirurgia mini invasiva ginecologica) e Aogoi (Associazione ostetrici ginecologi ospedalieri italiani).

L’evento – che richiamerà esperti da tutta Italia – sarà diretto da Davide Dealberti, direttore di Ostetricia e Ginecologia dell’Aou Al. Con lui Bruno Andrei (presidente nazionale Sicmig) e Antonio Chiantera (presidente nazionale Aogoi).

“Sarà l’occasione per approfondire e condividere un aspetto sempre più attuale – sottolineano dall’Aou Al -. Anche in ostetricia e non solo in ginecologia si sta infatti affermando la tendenza a un approccio sempre meno invasivo. Finalizzato soprattutto alla conservazione dell’utero“.

Il futuro dell’ostetricia

«Durante il convegno – spiega Dealberti – verranno affrontati in particolare due argomenti. L’emorragia post partum e la preservazione del pavimento pelvico dai danni da parto. Per quanto riguarda la prima, saranno analizzati tutti i metodi tendenti a raggiungere l’obiettivo di evitare l’isterectomia post partum. Sulla seconda, invece, saranno analizzati i metodi per preservare l’integrità del pavimento pelvico e i modi più corretti per ripararne gli eventuali danni».

“Chirurgia mini invasiva in ostetricia”, oggi convegno all’Aou Al

'Santi Antonio e Biagio': Dealberti direttore di Ostetricia e Ginecologia

Classe 1974, tortonese, dal 2008 lavora all'Azienda ospedaliera 

Anche quest’anno la didattica con lezioni frontali e la visione di video sarà affiancata, nel pomeriggio, da momenti pratici. Che prevedranno nelle aule didattiche della struttura di Ginecologia e Ostetricia gestualità simulata su modello inorganico o su realtà virtuale.

Articoli correlati
Aou Al: su “Lancet” uno studio del gruppo coordinato da Ladetto
Società
Ricerca
Protagonista uno studio clinico di fase III sulla terapia dei pazienti affetti da linfoma mantellare
di Marcello Feola 
11 Maggio 2024
ore
07:38
. ELESSANDRIA - È stato pubblicato sulla prestigiosa rivista "The Lancet" lo studio clinico randomiz...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione