Alessandria, Ostetricia ha il reparto narrativo
Foto di gruppo dopo l'inaugurazione di oggi
Società
Redazione  
19 Giugno 2024
ore
18:52 Logo Newsguard
La novità

Alessandria, Ostetricia ha il reparto narrativo

Disegni e scritte nella struttura ospedaliera: un ausilio psicologico per le pazienti

ALESSANDRIA – Si parte da Ostetricia per capire che si guarisce meglio se della malattia si parla. Questo è il concetto della Medicina narrativa (non l’unico, comunque un asse portante), disciplina cardine dell’Azienda ospedaliera universitaria di Alessandria.

Oggi pomeriggio, nella struttura di via Venezia, è stato inaugurato il ‘salone narrativo’,  che rappresenta la realizzazione del progetto ‘Trame di cura e fiducia: la Medicina narrativa nella pratica clinica’ che il team di Ostetricia e Ginecologia  ha realizzato nell’ambito delle attività di Medical Humanities condotte in collaborazione con il Centro studi dedicato del Dairi  (Dipartimento attività integrate ricerca e innovazione).

Alessandria, Ostetricia ha il reparto narrativo

Ostetricia e Ginecologia, nasce il reparto narrativo

ALESSANDRIA - Ha preso ufficialmente il via il progetto di trasformazione in reparto narrativo della struttura di Ostetricia e Ginecologia…

Malattia, corpo e mente

Si è trattato di un percorso lungo che ha avuto inizio nel 2022 con una formazione dedicata che ha visto l’applicazione del metodo del laboratorio narrativo esperienziale e che, al termine del corso, ha visto i professionisti dell’Ostetricia e Ginecologia lavorare su due parole: accoglienza e fiducia.

Grazie al contributo di molti artisti, disegni e scritti “accompagnano” le pazienti, costituendo un valido ausilio psicologico. E si sa che la cura della mente è importante quanto quella del corpo…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione