• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Antonio
    Antonio Cannata in primo piano
    Società
    Edoardo Schettino  
    2 Agosto 2024
    ore
    06:39 Logo Newsguard
    La storia

    Antonio Cannata, il disegno a supporto degli yacht di lusso

    Dallo stage al lavoro

    OVADA – C’è il disegno che nasce con un’impronta squisitamente artistica, c’è poi quello di sviluppare a supporto della tecnologia. Di questo secondo aspetto si occupa Antonio Cannata. Lo studente, 18 anni, è uno degli esempi di come il corso di Operatore Meccanico della Casa di “Carità Arti e Mestieri” di Ovada possa dischiudere le porte a un futuro professionali importante. Cannata da qualche tempo collabora con Hydro Tech, l’azienda trasferitasi qualche anno fa in città che si occupa di nautica di lusso.

    Gli yacht di grande prestigio progettati all’interno degli uffici di via Siri si avvalgono anche di soluzioni nate dal lavoro che Cannata fa tutti i giorni. C’è chi al termine del ciclo di studi, con l’ottenimento della qualifica, è pronto per andare a lavorare, chi invece può proseguire per approfondire le conoscenze nell’indirizzo che ha scelto. «I ragazzi – spiega la direttrice, Raffaella Pastorino – in diversi casi decidono di proseguire i loro studio. Le scuole con le quali collaboriamo li inseriscono in modo che possano andare avanti».

    Creativo e tecnico

    Disegno significa trovare soluzioni e avere le capacità per concretizzarle. «Mi occupo – racconta – di disegnare gli allestimenti. Non parliamo di arredamenti ma in realtà di ciò che serve per rendere l’imbarcazione totalmente conforme alle norme». Un combinato disposto di leggi e capacità contribuisce al prodotto finale. «In questi anni mi sento indubbiamente cresciuto – prosegue il ragazzo che ha saputo della sua assunzione nell’ambito di una importante fiera internazionale del settore – A scuola imparavo a livello teorico. Calarmi nei problemi pratici e provare a risolverli ha determinato un salto di qualità molto importante dal punto di vista mentale».

    Tutto è cominciato nel modo più classico: uno stage. I corsi frequentati dai ragazzi sono finanziati grazie al Fondo Sociale Europeo alle voci strutturali e di investimento per la formazione.

    SEGUI ANCHE:

    antonio cannata casa carità hydro tec Ovada
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C