Alessandria, raddoppiano le immatricolazioni di autobus
Economia
Redazione  
5 Agosto 2024
ore
13:51 Logo Newsguard
L'analisi

Alessandria, raddoppiano le immatricolazioni di autobus

Trend positivo per i veicoli pesanti. La provincia piemontese registra significativi aumenti nelle nuove targhe di autobus e autocarri

ALESSANDRIA – La provincia di Alessandria ha registrato un notevole incremento nelle immatricolazioni di autobus e autocarri nel 2023, secondo il 4° Osservatorio Continental sui macro-trend del trasporto pesante (basato su dati Aci e Aiscat). Le nuove targhe di autobus sono raddoppiate, passando da 14 a 28 (+100%) in un anno. Parallelamente, il mercato del trasporto merci ha visto un aumento del 10,1%.

 

Immatricolazioni in Piemonte

A livello nazionale, il trasporto merci oltre le 16 tonnellate ha registrato 22.999 nuove immatricolazioni nel 2023, con un incremento del 6,9% rispetto al 2022. In Piemonte, le targhe registrate sono state 1.766, rispetto alle 1.645 dell’anno precedente (+7,4%). Alessandria ha segnato un incremento maggiore, passando da 377 a 415 immatricolazioni (+10,1%).

 

Alimentazione dei veicoli

In Italia, il gasolio continua a dominare il parco merci circolante, coprendo il 90,3%, seguito da benzina (4,5%) e metano (2,1%). Le alimentazioni alternative mostrano una crescita timida: i veicoli a GPL segnano un +1,5% e gli elettrici uno 0,4%. In Piemonte, il gasolio copre il 90,2% del parco (-0,5% rispetto al 2022), mentre l’ibrido supera l’1% e l’elettrico si attesta allo 0,4%.

 

Euro 6 e altre categorie

Nel comparto degli autocarri per trasporto merci, a livello nazionale prevalgono le categorie Euro 4, 5 e 6, che insieme rappresentano il 55,5% del totale. In Piemonte, queste categorie raggiungono il 59,2%, con l’Euro 6 al 30,3%. Ad Alessandria, le classi più virtuose coprono il 53,6%, con l’Euro 6 al 24,3%.

 

Anzianità dei veicoli

L’età degli autocarri in Italia mostra che il 35,3% ha oltre 20 anni. In Piemonte, la fascia tra 20 e 30 anni è la più rappresentata con il 18,8%. Ad Alessandria, il 21,3% degli autocarri ha tra i 20 e i 30 anni, mentre il 31,6% ha meno di 10 anni.

 

Autobus più recenti

Gli autobus italiani beneficiano dei contributi per le flotte di TPL, con il 38,6% che ha meno di 10 anni. In Piemonte, la fascia più diffusa è quella tra i 15 e i 20 anni (19,7%). Ad Alessandria, il 34,8% degli autobus ha meno di 10 anni e il 31,2% ha più di 20 anni.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione