Syensqo, perdita di acido fluoridrico: il timore dei residenti
Uno scorcio dei terreni che si trovano davanti al Polo Chimico di Spinetta
Cronaca
Monica Gasparini  
7 Agosto 2024
ore
21:31 Logo Newsguard
Dossier Spinetta

Syensqo, perdita di acido fluoridrico: il timore dei residenti

Diverse segnalazioni sono arrivate dal sobborgo di Alessandria: si parla di una nube ben visibile

SPINETTA MARENGO – Oggi pomeriggio è stata registrata una perdita di acido fluoridrico dallo stabilimento Syensqo di Spinetta Marengo. Sul posto è intervenuta l’Arpa, sia nell’area esterna al polo chimico che in azienda.

 

Misure in campo

I tecnici dell’Arpa, dipartimento di Alessandria, hanno condotto misure in campo con strumentazione portatile per acido fluoridrico e sono stati effettuati campionamenti con canister nell’area esterna per la ricerca di composti organoclorurati e fluorurati tramite canister per le analisi di laboratorio.

Il personale tecnico dell’Agenzia alle 20 di questa sera era all’interno dell’azienda per acquisire informazioni sull’accaduto.

Secondo quanto pubblicato da Arpa, la perdita sembra essersi generata presso uno dei reattori dell’area Algofrene nelle prime ore del pomeriggio.

L’agenzia è intervenuta alle 17.30 sia verificando i dati registrati in continuo dalla stazione di monitoraggio ambientale di Spinetta, in via Genova.

I dati della stazione, scrive Arpa, hanno evidenziato venti provenienti dai settori nord ovest e nordest e dati di acido fluoridrico sotto i limiti di quantificazione.

 

Cos’è l’acido fluoridrico?

Ma cos’è l’acido fluoridrico? E’ estremamente corrosivo e può attaccare molti materiali, incluso il vetro.

Altamente tossico e può causare gravi ustioni chimiche sia esternamente che internamente.

Questo acido è capace di reagire con molti metalli e ossidi metallici, spesso producendo gas di fluoro che sono anch’essi pericolosi.

E’ solubile in acqua e forma soluzioni che sono anch’esse molto corrosive. A concentrazioni elevate, le soluzioni di Hf possono emettere fumi pericolosi.

 

Le segnalazioni

Sono state diverse le segnalazioni arrivate anche da alcuni spinettesi che avrebbero sentito odori anomali, c’è chi avrebbe notato “una nuvola ben visibile”.

Si è parlato anche di evacuazione del reparto interessato. Qualcuno avrebbe pure anche avvertito i famigliari chiedendo loro di allontanarsi dal sobborgo.

 

 

Articoli correlati
Alessandria, Syensqo e il cC6O4 in falda: “Avviate nuove analisi”
Cronaca
Dossier Spinetta
Arpa ha comunicato l'inizio di nuove indagini che partiranno domani. Il sindaco Abonante (assente "perché influenzato") ha riconvocato il Tavolo Tecnico per la prossima settimana
di Monica Gasparini 
16 Aprile 2024
ore
12:30
ALESSANDRIA - Il Tavolo Tecnico Permanente sui Pfas - chiesto nei giorni scorsi dal sindaco di Aless...
Leggi di piú
Spinetta Marengo, ex Solvay: fuga di acido fluoridrico?
Cronaca
Emergenza
Intervento dell'Arpa per verificare i dati della centralina di via Genova. Anche Syensqo sta effettuando rilievi
di Monica Gasparini 
7 Agosto 2024
ore
18:50
ALESSANDRIA - Oggi pomeriggio, all'interno del polo chimico di Spinetta Marengo , si è verificata un...
Leggi di piú
Cronaca, Politica
Focus
Appuntamento alle 21 alla Soms del Cristo (corso Acqui 158)
di Marcello Feola 
1 Agosto 2024
ore
17:10
ALESSANDRIA - Il Pd Alessandria organizza, questa sera alle 21 alla Soms del Cristo (corso Acqui 158...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione