Turismo, anche Alessandria in crescita nel 2024
Società
Massimo Brusasco  
7 Agosto 2024
ore
12:00 Logo Newsguard
L'analisi

Turismo, anche Alessandria in crescita nel 2024

Il report di Visit Piemonte. La regione è in un momento positivo. I dettagli

ALESSANDRIA – Che il turismo sia uno straordinario traino per l’economia del Piemonte è ormai un dato consolidato. Che anche Alessandria sia in crescita, però, non è così banale.

E allora salutiamo con doverosa soddisfazione il nuovo report di Visit Piemonte, che stila il bilancio dei primi sei mesi del 2024. Dai numeri emerge una conferma: tutto quel che si sta facendo per il rilancio del settore sta dando risultati confortanti.

Stando all’Osservatorio della regione (dunque Visit Piemonte), gli arrivi sono aumentati del +2,2% e le presenze del +4,2% rispetto allo stesso periodo del 2023.

Turismo, anche Alessandria in crescita nel 2024

Cantine Aperte: viaggio alla scoperta dell'enoturismo nel Monferrato

L'iniziativa "Cantine Aperte", promossa dal Movimento Turismo del Vino, rappresenta un ponte tra le tradizioni vinicole locali e gli appassionati…

“L’incremento – si legge nella nota diffusa da Torino –  è stato particolarmente sostenuto dal turismo estero, con una quota di pernottamenti stranieri che nei primi sei mesi ha raggiunto il 50%, in crescita rispetto al 49,2% dello scorso anno e volumi di spesa che nei primi sei messi dell’anno hanno superato 388 milioni e 600 mila di euro”.

 

Turismo, ecco chi arriva

La Germania rimane il principale mercato estero, seguita da Francia, Regno Unito, Svizzera e Benelux: sono paesi che generano una crescita  per quanto riguarda i pernottamenti. Gli Stati Uniti hanno registrato un incremento rilevante del 16% nelle presenze rispetto al primo semestre 2023.

Turismo, anche Alessandria in crescita nel 2024

Enoturismo, il Consorzio dell'Ovada punta su bar e ristoranti

OVADA - Si è parlato molto negli ultimi temi di come l'enoturismo rappresenti l'opportunità principale di crescita economica per tutto…

Nel primo semestre 2024, gli stranieri hanno scelto prevalentemente Torino e la prima cintura e il territorio dei laghi (rispettivamente, 32% e 30% del totale arrivi del semestre), concentrarti principalmente nei mesi di maggio e giugno (rispettivamente, 27% e 23% del totale arrivi del semestre).

Dal Piemonte… al Piemonte

Anche i turisti italiani crescono sia in termini di arrivi (+1,5%), che in termini di pernottamenti (+2,7%). Guardando alle provenienze italiane, il Piemonte è ancora il primo bacino di provenienza dei turisti in arrivo dal territorio nazionale, in crescita dell’8% nelle presenze rispetto al primo semestre 2023. Secondo posto per i viaggiatori provenienti dalla Lombardia, seguiti da Lazio, Emilia Romagna e Veneto.

 

Cosa piace

Le escursioni in bicicletta e a piedi, particolarmente amate dai turisti nordici e dagli appassionati di trekking, risultano molto gradite, così come sono apprezzati  i pacchetti enogastronomici con le visite nelle cantine vinicole che offrono l’opportunità di degustare vini pregiati come il Barolo e il Barbaresco.

Anche città come Cuneo, Alessandria, Novara e Biella stanno attirando un crescente interesse. La zona dei laghi e l’offerta culturale completano il quadro del report che mostra la crescita continua dell’industria turistica regionale.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione