Aou Al: nuove Tac e Risonanze con il Pnrr. E lunedì un “boato”
La sede dell'Aou Al
Società
Marcello Feola  
23 Agosto 2024
ore
20:12 Logo Newsguard
Sanità

Aou Al: nuove Tac e Risonanze con il Pnrr. E lunedì un “boato”

La struttura rinnova le apparecchiature. Previsti lavori da agosto a dicembre

ALESSANDRIA – L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria (Aou Al) ha avviato un importante progetto di rinnovo delle apparecchiature mediche. Grazie a un finanziamento di quasi 3 milioni di euro proveniente dal Pnrr.

Il progetto, parte della Missione Salute, prevede l’acquisto e l’installazione di una nuova Tac e due Risonanze magnetiche all’avanguardia.

I lavori, che si protrarranno da agosto a dicembre, comporteranno alcune sospensioni temporanee delle attività. In particolare, sono previsti due periodi di stop delle Risonanze Magnetiche, dal 28 agosto al 2 settembre e dal 30 settembre al 5 ottobre. Durante questi periodi, la Clinica Città di Alessandria supporterà l’Aou Al, garantendo la gestione delle emergenze.

Aou Al, gli interventi

Per la Tac, le sostituzioni avverranno tra il 4 novembre e l’11 dicembre. Durante questo periodo, saranno operative altre Tac presenti nel Presidio Civile Ss. Antonio e Biagio, nel Presidio Infantile Cesare Arrigo e nel reparto di Medicina Nucleare.

Operazione “Quench pilotato”

Lunedì 26 agosto verrà eseguita un’operazione chiamata “Quench pilotato”, che causerà un forte boato e l’emissione di una nuvola bianca, emulando un’esplosione. Si tratta di un’operazione tecnica di sicurezza che non comporta alcun rischio per la salute.

Articoli correlati
Gastroenterologia pediatrica: Felici (Aou Al) guida un gruppo studio
Società
Ricerca
Obiettivo, la diffusione delle “best practice” nelle Pediatrie ospedaliere e nella Pediatria del territorio
di Marcello Feola 
24 Luglio 2024
ore
09:54
ALESSANDRIA - È Enrico Felici , direttore della Pediatria e Dea Pediatrico dell’Aou Al, il responsab...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione