Scout alessandrini alla Route Nazionale: “Generazioni di felicità”
Società
Marcello Feola  
26 Agosto 2024
ore
18:06 Logo Newsguard
L'evento

Scout alessandrini alla Route Nazionale: “Generazioni di felicità”

Ben 125 capi scout delle province di Alessandria e Asti a Verona per discutere del futuro e delle sfide educative

VERONA – Si è tenuta a Verona la Route Nazionale delle Comunità Capi dell’Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani (Agesci), intitolata “Generazioni di felicità”. Tra i partecipanti, anche 125 capi scout provenienti dai gruppi di Alessandria, Asti, San Damiano, Callianetto, Casale Monferrato e Novi Ligure-Tortona.

L’evento ha visto la partecipazione di 18.000 persone da tutta Italia, impegnate in quattro giorni di riflessioni, incontri e celebrazioni. Tra cui la messa conclusiva presieduta dal cardinale Matteo Zuppi.

La Route si è svolta su una vasta area di circa 250mila metri quadrati, con una complessa organizzazione logistica che ha coinvolto 600 volontari e numerose infrastrutture. Tra cui 1.000 bagni chimici, 400 docce e 10 km di cavi elettrici. Durante l’evento, sono stati serviti oltre 190mila pasti.

 

 

Testimonianze e ospiti d’eccezione

I capi scout hanno partecipato a convegni, dibattiti e testimonianze con ospiti di rilievo, tra cui Fra Paolo Benanti, Enrico Giovannini, Elena Bonetti, Graziano Delrio, Don Luigi Ciotti e altri. Le serate sono state animate da artisti come Gianni Morandi, Roberto Vecchioni e Bandakadabra.

Scout: conclusioni e messaggi

La giornata conclusiva ha visto il saluto di Papa Francesco, che ha definito l’Agesci una “rilevante realtà educativa nella Chiesa”. Gli scout della Zona dei Vini, di Valenza 1 e Ovada 1 tornano dall’esperienza “con il cuore pieno“, pronti a riprendere le attività ordinarie a ottobre.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione