Pd e polo chimico: “Accelerare l’opera di controllo e prevenzione”
Il polo chimico di Syensqo, ex Solvay
Politica
Marcello Feola  
31 Agosto 2024
ore
19:00 Logo Newsguard
Il caso

Pd e polo chimico: “Accelerare l’opera di controllo e prevenzione”

La segreteria guidata da Rapisardo Antinucci: "Fiducia nel sindaco. Non si può non rilevare l’assenza di Regione Piemonte, Ministero della Salute e Ministero dell’Ambiente"

ALESSANDRIA – La segreteria cittadina del Partito Democratico ha seguito e segue con attenzione e preoccupazione gli ultimi accadimenti avvenuti all’interno del polo chimico di Spinetta Marengo.

Il massiccio inquinamento delle acque di falda con cC6O4 e il successivo inquinamento del fiume Bormida con la presenza di schiume contenenti cC6O4, Adv e Pfoa. Il rilevamento di Pfas nell’aria constatato nelle centraline di Spinetta, Montecastello e Alessandria e la fuoriuscita dallo stabilimento di acido fluoridrico.

La fuoriuscita di una miscela di diclorofluorometano e cloroformio e il mancato smaltimento presso ditte esterne del percolato della discarica gessi fluoridrici sono episodi avvenuti negli ultimi mesi che si aggiungono a un inquinamento storico di acqua, aria e terra.

LEGGI ANCHE DOSSIE SPINETTA

La segreteria: “Fiducia nel sindaco. Ora accelerare”

“Pur riponendo piena fiducia nell’operato del sindaco e della giunta alessandrina, questa segreteria (guidata da Rapisardo Antinucci, ndr) ritiene che occorra un’accelerazione nell’opera di controllo e prevenzione di episodi simili. Onde tutelare la popolazione della Fraschetta e dell’intera città di Alessandria. Inoltre non si può non rilevare l’assenza di Regione Piemonte, Ministero della Salute e Ministero dell’Ambiente nell’opera di supporto a Comune, Asl e Arpa”.

“Il Partito Democratico di Alessandria continuerà a monitorare la situazione ambientale e a farsi parte attiva per tutelare la salute dei cittadini. Nel pieno rispetto dell’articolo 41 della Costituzione: ‘L’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla salute, all’ambiente, alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana’. Riservandosi quindi di assumere tutte le iniziative perché vengano rispettate le norme di legge a tutela della collettività. E solidale con le associazioni che da anni si battono per salute e ambiente”.

 

Articoli correlati
Cronaca
Dossier Spinetta
Dipendenti fuori dallo stabilimento per alcune ore, l'ingresso sorvegliato dalla Municipale. Secondo problema in poche settimane
di Monica Gasparini 
29 Agosto 2024
ore
07:51
SPINETTA MARENGO - ORE 14.30 - Per la Prefettura di Alessandria si tratta di un'emergenza da "Codice...
Leggi di piú
Alessandria, polo chimico e rischio d’incidente rilevante: cosa sappiamo
Cronaca
Dossier Spinetta
La campagna d'informazione alla popolazione era stata annunciata dal Comune ma non attuata. C'è però un numero da chiamare in caso di dubbi o segnalazioni
di Monica Gasparini 
13 Agosto 2024
ore
14:00
ALESSANDRIA - Polo chimico di Spinetta e rischio d'incidente rilevante : se malauguratamente suonass...
Leggi di piú
Schiume nel Bormida in prossimità dello scarico del polo chimico
Cronaca
Dossier Spinetta
Sul posto sono intervenuti i tecnici dell'Arpa: effettuati diversi prelievi
di Monica Gasparini 
17 Maggio 2024
ore
15:44
SPINETTA MARENGO - Tornano le schiume nel fiume Bormida in prossimità dello scarico del Polo Chimico...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione