Arquata, la Croce Verde inaugura due nuovi mezzi per i trasporti
Società
Elio Defrani  
4 Settembre 2024
ore
08:00 Logo Newsguard
la cerimonia

Arquata, la Croce Verde inaugura due nuovi mezzi per i trasporti

La Croce Verde Arquatese ha inaugurato due nuovi veicoli, dedicati alla memoria di Anna Maria Barulli e Angelo Pittaluga

ARQUATA SCRIVIA — La Croce Verde Arquatese ha inaugurato due nuovi mezzi: un Doblò per i trasporti disabili e un’autovettura per i trasporti ordinari di tipo socio sanitario. I due veicoli sono stati dedicati alla memoria di Anna Maria Barulli e Angelo Pittaluga, volontari dell’associazione. I mezzi sono stati acquistati grazie al dono dei volontari e al ricavato del 5 per mille.

Durante la cerimonia, si è svolta anche l’estrazione dei premi per la seconda edizione de “Il Tesseramento ti premia”, iniziativa intrapresa per incentivare, appunto, il tesseramento presso l’associazione stessa. Anche se «la liberalità più grande che può essere fatta resta comunque quella di offrire parte del proprio tempo alle attività della Croce Verde, anche solo per aiutare a farsi portavoce nella ricerca di nuovi militi. I giovani volenterosi saranno senz’altro una risorsa fondamentale per il nostro futuro», ha detto il presidente Marco Lechner.

Arquata, la Croce Verde inaugura due nuovi mezzi per i trasporti

Marco Lechner alla presidenza della Croce Verde di Arquata

ARQUATA SCRIVIA — Marco Lechner è il nuovo presidente della Croce Verde Arquatese. Domenica l’associazione di Arquata Scrivia ha rinnovato…

«Siamo quindi felici di presentare alla cittadinanza i nuovi automezzi e di rendere omaggio ai volontari della Croce Verde di Arquata Scrivia, Anna Maria Barulli e Angelo Pittaluga, che ricordiamo per la loro lungimiranza e la loro presenza presso la nostra associazione. Un ringraziamento doveroso e di cuore alle istituzioni tutte e a tutti i nostri volontari e soci sostenitori», ha detto ancora Lechner.

L’attività della Croce Verde

«Emergenza sanitaria 118, servizio socioassistenziale, servizio di accompagnamento persone con disabilità, assistenza sanitaria ad eventi e manifestazioni, sono le principali attività della Croce Verde Arquatese. Un’associazione di volontariato che può contare sull’impegno di 109 volontari, circa un terzo dei quali attivi regolarmente nei servizi alla comunità, e tre dipendenti. All’attivo 1.287 interventi in emergenza nel 2023, circa 1.600 servizi fra trasporti per visite o terapie. Il 2024 vede già ora un tendenziale e significativo aumento», ha concluso il presidente Marco Lechner.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione