Pigiama Run: una corsa per sostenere la prevenzione oncologica
La forma della convenzione tra Patronato Epaca Coldiretti Alessandria e Lilt
Società
Marcello Feola  
18 Settembre 2024
ore
17:03 Logo Newsguard
Borgoratto

Pigiama Run: una corsa per sostenere la prevenzione oncologica

Appuntamento venerdì alle 19 per una corsa non competitiva a sostegno della Lilt. Che ha firmato una convenzione con il Patronato Epaca di Coldiretti Alessandria

ALESSANDRIA – Venerdì 20 settembre alle ore 19, a Borgoratto, si terrà la Pigiama Run. Una corsa non competitiva a sostegno della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt) e della prevenzione oncologica nei bambini.

L’iniziativa, che vede tra i partner anche Coldiretti Alessandria, invita i partecipanti a correre o camminare in pigiama. Simbolo di vicinanza ai piccoli pazienti oncologici che, a causa della malattia, trascorrono gran parte del tempo a letto.

Un evento di sensibilizzazione

La Pigiama Run è aperta a tutti e non ha limiti di partecipazione. “La prevenzione inizia da una sana alimentazione e prosegue con l’attività fisica”, ha dichiarato il presidente di Coldiretti Alessandria, Mauro Bianco. Sottolineando l’importanza di fare squadra per progetti comuni che collegano agricoltura e salute.

Iscrizioni e partecipazione… in pigiama

Chi volesse partecipare può ancora iscriversi online tramite il sito ufficiale. Il percorso, non competitivo e adatto a tutti, è pensato per trascorrere un momento di divertimento con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione e di sostenere chi affronta una malattia.

Un legame tra agricoltura e prevenzione

Il direttore di Coldiretti Alessandria, Roberto Bianco, ha ricordato come la corretta alimentazione sia una delle chiavi per una vita sana. “Frutta e verdura di stagione, cereali a chilometro zero, e una dieta equilibrata sono fondamentali nella prevenzione oncologica”, ha spiegato. Ribadendo il ruolo dell’agricoltura nel promuovere la salute pubblica.

Anche per questo, nei giorni scorsi, tra il Patronato Epaca di Coldiretti Alessandria e la Lilt di Alessandria è stata firmata la convenzione per promuovere la prevenzione oncologica. Una collaborazione per tutelare il benessere, attraverso l’incentivo a sottoporsi periodicamente a screening di controllo. L’intesa è stata firmata nella sede provinciale della Lilt in Spalto Marengo 35 ad Alessandria dalla Presidente, dottoressa Roberta Libener, alla presenza della Responsabile provinciale del Patronato Epaca Agnese Rubino.

Nell’ambito della consulenza il Patronato Epaca fornirà assistenza e tutela gratuiti ai tesserati Lilt. Con la prossima attivazione di un recapito all’interno della sede di Alessandria e corsie di accesso preferenziali negli Uffici Epaca della provincia.

Articoli correlati
Coldiretti Alessandria: buone prospettive per la filiera cerealicola
Economia
L'analisi
Cresce la superficie coltivata a frumento tenero grazie al progetto Gran Piemonte, con un aumento delle semine autunnali
di Marcello Feola 
17 Settembre 2024
ore
14:19
ALESSANDRIA – La filiera cerealicola Gran Piemonte , lanciata da Coldiretti Alessandria, si prepara ...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione