• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Caso
    Uno scorcio dei terreni che si trovano davanti al Polo Chimico di Spinetta
    Cronaca
    Monica Gasparini  
    27 Settembre 2024
    ore
    13:45 Logo Newsguard
    Dossier Spinetta

    Caso Solvay: cambio in corsa dei difensori. L’udienza rinviata a dicembre

    Il giudice dell’udienza preliminare ha ammesso circa 300 parti civili, gli Enti, ma ha escluso Greenpeace, Lino Balza e Anpana

    ALESSANDRIA – Caso Solvay: l’udienza preliminare si è conclusa in poco più di un’ora con il rinvio al 20 dicembre.

    Caso Solvay: cambio in corsa dei difensori. L’udienza rinviata a dicembre

    Solvay: la Procura chiede il rinvio a giudizio per Diotto e Bigini

    ALESSANDRIA - Lo scorso dicembre, la Procura della Repubblica di Alessandria aveva chiuso l’inchiesta contro la Solvay di Spinetta Marengo…

    Saltano, dunque, le due udienze già in calendario per permettere ai nuovi avvocati difensori di prendere visione del corposo fascicolo che vede i due ex dirigenti della multinazionale, Andrea Diotto e Stefano Bigini, accusati di disastro ambientale colposo.

    Caso Solvay: cambio in corsa dei difensori. L’udienza rinviata a dicembre

    Alessandria: il sangue è contaminato dai Pfas. C’è anche l’Adv: le reazioni

    ALESSANDRIA - Il sangue delle persone della Fraschetta che lo scorso maggio si sono sottoposte volontariamente agli esami del sangue (il…

    Questa mattina, infatti, c’è stato il cambio al vertice della difesa Solvay con il passaggio di testimone in corsa tra gli avvocati Luca Santa Maria e Dario Bolognesi (che si occuparono del primo processo conclusosi nel 2019) con gli avvocati  Guido Carlo Alleva e Riccardo Lucev.

    Il primo nodo da sciogliere era quello delle parti civili.

    Il Gup Andrea Perelli ha ammesso praticamente tutte quelle costituite la scorsa udienza, escludendo però Lino Balza (volto storico delle iniziative per salute e ambiente della Fraschetta), Greenpeace, Codacons e Anpana, oltre a pochissime persone fisiche.

    Per cui, complessivamente, i cittadini ammessi continuano ad essere circa 300.

    Perché questa decisione? Per gli esclusi, il Gup potrebbe aver riscontrato un difetto di collegamento territoriale antecedente ai fatti contestati in questo procedimento.

    In aula i pubblici ministeri Eleonora Guerra e Enrico Arnaldi Di Balme.

    L’esposto del WWF

    Ammessi, invece, il WWF e la sessantina di cittadini che firmarono l’esposto da cui a partita l’inchiesta, rappresentati dagli avvocati Vittorio Spallasso, Laura Pianezza e Greta Accattino.

    Tra gli ammessi, il Ministero dell’Ambiente, la Regione Piemonte (assistita dall’avvocato Alessandro Mattioda), Legambiente nazionale (con l’avvocato Cristina Giordano) e Ovadese (con l’avvocato GianMaria Mosca), il Comune di Alessandria (con l’avvocato Roberto Calcagni), e quello di  Montecastello (assistito dagli avvocati Luca Gastini e Marika Crivelli).

    Tra gli avvocati che assistono le persone fisiche Giuseppe Lanzavecchia, Davide Daghino e Roberto Volante.

    Si torna in aula, come detto, il prossimo 20 dicembre per prosecuzione dell’udienza preliminare. Nel frattempo le parti civili chiederanno la citazione del responsabile civile.

    SEGUI ANCHE:

    andrea diotto dossierspinetta parti civili stefano bigini udienza preliminare
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C