Borgoratto, il paese che non sbaglia un colpo
La "Pigiama run" ha chiuso una serie di eventi di successo. Con beneficenza inclusa
BORGORATTO – Borgoratto non sbaglia un colpo e chi, in questi mesi, ha avuto modo di frequentare il paese alle porte di Alessandria potrà darne conferma.
Abbiamo visto centinaia e centinaia di persone alla Sagra degli gnocchi; quasi altrettante a quella della fassona. Il concerto a favore della Lilt (Lega lotta ai tumori), organizzato in collaborazione con Franco Taulino, è stato un successo da “grandi numeri”. Ma anche eventi considerabili “minori”, svoltisi in piazza Roma e dintorni, hanno avuto significativi riscontri.
Borgoratto che osa
Il segreto? Forse la coesione, forse la voglia di osare e di proporre qualcosa di accattivante. Fors’anche l’organizzazione pressoché impeccabile e collaudata, che sa gestire numeri di rilievo (ben superiori a quelli dei residenti).
I meriti vanno ascritti certamente al sindaco Simone Bigotti e ai suoi collaboratori, ma anche a una Pro loco dinamica e, più in generale, a chi crede nei progetti e li porta avanti con convinzione.
Tutti in pigiama
L’ultimo si chiama “Pigiama run“, che ha portato oltre 500 persone a camminare lungo il “percorso degli artisti”: una passeggiata in pigiama a sostegno della Lilt, il cui segretario Aldo Alpa ha detto: “Il ricavato dalle iscrizioni ammonta ad oltre 7400 euro che saranno destinati, come promesso, a progetti concreti di accoglienza e aiuto dei piccoli pazienti oncologici e delle loro famiglie. Con un gesto simbolico abbiamo mostrato la nostra vicinanza ai bambini malati di tumore, costretti a trascorrere gran parte della giornata in pigiama”.
Soddisfatta anche la presidente Roberta Libener: “Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno riempito Borgoratto di sorrisi e speranza”.
A dare il via alla camminata, col sindaco Bigotti, la campionessa di cross triathlon Marta Menditto.