Alessandria, domani al Cristo ‘Il quartiere che vorrei’
Festa del Cristo: in attesa della patronale, domani sera c'è un appuntamento importante
Società
8 Ottobre 2024
ore
18:30 Logo Newsguard
Il progetto

Alessandria, domani al Cristo ‘Il quartiere che vorrei’

Appuntamento al Centro Incontro, a partire dalle 21.15

ALESSANDRIA – Domani alle 21.15 al Centro Incontro di via San Giovanni Evangelista si terrà la presentazione ufficiale del progetto intitolato “Il Quartiere che Vorrei”. L’iniziativa mira a coinvolgere attivamente la popolazione nella pianificazione e nel miglioramento del Quartiere Cristo e delle aree circostanti, tra cui i sobborghi di Cabanette, Cantalupo, Casalbagliano e Villa del Foro.

Un progetto partecipativo per il futuro del Quartiere

Il progetto “Il Quartiere che Vorrei” rappresenta un’opportunità unica per i residenti della Zona Sud di contribuire con idee, racconti e progetti volti a migliorare la qualità della vita del quartiere. Attraverso una narrazione che si snoda tra immagini, fotografie, illustrazioni, scrittura e video, l’iniziativa punta a rispondere a domande fondamentali per la comunità: Perché è importante il tuo quartiere? Cosa ti invoglia a prendertene cura?

Alessandria, domani al Cristo ‘Il quartiere che vorrei’

Alessandria, Ronn Moss e Angela Melillo alla festa del Cristo

ALESSANDRIA - Anche Ronn Moss e Angela Melillo parteciperanno alla festa del Cristo, in occasione della Patronale del quartiere, in…

Temi chiave e aree di intervento

L’incontro sarà il primo passo verso la creazione di una rete di collaborazione che unisca associazioni, parrocchie, scuole, commercianti e singoli cittadini, con l’obiettivo di progettare la Zona Sud del futuro. Ecco i temi principali su cui il progetto si focalizzerà:

  • Sostenibilità e spazi urbani
  • Wi-Fi pubblico e connettività
  • Viabilità e lavori pubblici
  • Raccolta differenziata e gestione dei rifiuti
  • Sicurezza urbana e vivibilità degli spazi
  • Trasporti e collegamenti
  • Valorizzazione delle aree urbane
  • Censimento delle attività economiche

Inoltre, è previsto lo sviluppo di strumenti di comunicazione diretta con i cittadini, come un sito web, newsletter informative, un numero verde, e l’uso di applicazioni e SMS.

Il contest e il coinvolgimento delle scuole

Il cuore dell’iniziativa sarà un contest intitolato “Il Quartiere che Vorrei”, dove ogni partecipante potrà raccontare la propria visione del quartiere, suggerendo idee e miglioramenti attraverso immagini, testi o video. Parallelamente, verranno coinvolte anche le scuole locali, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sul valore del proprio territorio.

Alessandria, domani al Cristo ‘Il quartiere che vorrei’

Alessandria, al via la festa del Cristo: 'Franzini' protagonista

ALESSANDRIA - Musica, sport e...l'asilo Franzini per iniziare. Al via - con una giornata per i giovani - la festa…

La partecipazione attiva dei cittadini

Il Quartiere Cristo non si limita a organizzare eventi, ma guarda al futuro del territorio con un approccio inclusivo e partecipativo. Alessandria Sud e l’Associazione Attività e Commercio del Quartiere Cristo hanno già avviato una rete di collaborazioni che mira a coinvolgere tutta la comunità. La partecipazione dei 25.000 abitanti della Zona Sud è cruciale per il successo di questo progetto, che punta a costruire un quartiere più vivibile, sostenibile e sicuro.

Nel corso della presentazione, saranno distribuiti 15mila depliant informativi alle famiglie, e sarà attivata una piattaforma digitale con App e canali di comunicazione come WhatsApp, numero verde, SMS ed email, per garantire un dialogo costante tra cittadini e organizzatori.

Il progetto “Il Quartiere che Vorrei” rappresenta un passo concreto verso la creazione di una rete comunitaria che possa dare voce ai bisogni del territorio e promuovere un cambiamento reale, con il coinvolgimento di tutti.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione