Cascina Romanengo vince la Bandiera Verde
L'azienda di Capriata d’Orba premiata per la produzione biologica e di qualità, esempio di agricoltura rigenerativa
CAPRIATA D’ORBA – Cascina Romanengo, azienda agricola situata nel cuore dell’Alto Monferrato, è stata insignita del prestigioso riconoscimento Bandiera Verde Agricoltura 2024, un premio nazionale promosso da Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) per sostenere e promuovere le migliori pratiche agricole nel territorio. L’azienda ha ottenuto il riconoscimento nella categoria Agri-IG per la sua eccellenza nella produzione biologica e certificata di alta qualità.
Cascina Romanengo, il premio
Il premio Bandiera Verde Agricoltura 2024 viene assegnato ogni anno alle aziende agricole che si distinguono per le loro iniziative a favore della sostenibilità e dell’innovazione nel settore agricolo. Tra le 10 aziende premiate a livello nazionale, Cascina Romanengo si è distinta per l’applicazione di tecniche di agricoltura rigenerativa, che comprendono la rotazione colturale, l’uso di sovesci e lavorazioni ridotte. La cerimonia di premiazione avrà luogo il prossimo 13 novembre presso il Tempio di Adriano, a Roma.
Storia e produzione
Cascina Romanengo è parte della storica confetteria genovese Romanengo, fondata nel 1780 e rinomata per la produzione artigianale di dolci e confetteria di alta qualità. L’azienda agricola si estende su 65 ettari di seminativi, dove si coltivano cereali locali con metodi biologici, e 14 ettari di bosco, mantenuti incontaminati per preservare la biodiversità. Tra i prodotti della confetteria si annoverano oltre 120 specialità, tra cui frutta candita, confetti, cioccolatini e dolci.
Cia e la divulgazione scientifica
Cascina Romanengo non solo si distingue per la sua produzione sostenibile, ma è anche un punto di riferimento per la formazione e la divulgazione scientifica in campo agricolo. Cia Alessandria ha sostenuto l’azienda nel suo impegno a diffondere le tecniche rigenerative tra gli agricoltori locali. La presidente Daniela Ferrando ha dichiarato: «Abbiamo segnalato Cascina Romanengo perché è un esempio di agricoltura innovativa, sostenibile e biologica, con economia circolare e processi di filiera. Importante anche la comunicazione svolta delle prove in campo e dei risultati di ricerca».
Cos’è Bandiera Verde
Il premio Bandiera Verde di Cia mira a riconoscere aziende agricole, enti locali e personalità che si sono distinti per le loro azioni a favore dell’agricoltura e dell’ambiente. Il riconoscimento include anche progetti didattici e di welfare, promuovendo una maggiore conoscenza del mondo agricolo e la tutela delle aree rurali.