Alessandria: oggi Digital Day dello Sportello unico dell’edilizia
Edilizia, oggi il Digital Day
Economia
Marcello Feola  
16 Ottobre 2024
ore
07:40 Logo Newsguard
L'iniziativa

Alessandria: oggi Digital Day dello Sportello unico dell’edilizia

Dalle 9 alle 13 il seminario sul nuovo software GisMaster, strumento per la gestione telematica delle pratiche, promosso dal Comune

ALESSANDRIA – Oggi, mercoledì 16 ottobre dalle 9 alle 13, nella Sala del Broletto di Palatium Vetus, in piazza della Libertà 28, si terrà il Digital Day dello Sportello unico dell’edilizia (Sue). Il seminario formativo gratuito, promosso dal Comune di Alessandria, è dedicato alla presentazione del nuovo software GisMaster, che consente la gestione telematica delle pratiche edilizie in maniera semplice e sicura.

Il Sue è il principale punto di riferimento per professionisti e privati ​​cittadini che devono presentare domande, dichiarazioni e comunicazioni legate all’edilizia privata. Il seminario, a cui sarà possibile partecipare anche in modalità webinar, si concentrerà sulle modalità di accesso al nuovo portale digitale. E, anche, sull’utilizzo della scrivania digitale e le procedure relative alla modulistica.

Edilizia: funzionalità di GisMaster e vantaggi per i professionisti

Durante l’incontro verranno illustrate le caratteristiche principali di GisMaster. Che integra in maniera stretta i dati alfanumerici e geografici per garantire una gestione più efficiente delle pratiche edilizie. Questo software è già diventato uno standard nel territorio piemontese grazie alla sua aderenza alla normativa. E rappresenta un passo importante nella digitalizzazione del Comune di Alessandria.

L’assessore alla Transizione digitale, Vittoria Oneto, ha sottolineato l’importanza di questo strumento. “GisMaster – dice – segna un cambio di paradigma nella gestione del territorio e nel rapporto con i professionisti. Migliorando l’efficienza grazie all’utilizzo della tecnologia” . Il nuovo approccio digitale punta infatti a semplificare l’interazione con il Comune, agevolando i processi per i cittadini ei professionisti.

Crediti formativi e modalità di partecipazione

Il seminario prevede il riconoscimento di crediti formativi: 4 Cfp Geometri e 3 Cfp Architetti. Per partecipare in presenza o in modalità webinar, è necessario compilare i moduli di iscrizione. Gli iscritti in modalità webinar riceveranno un link via email che permetterà loro di partecipare utilizzando la piattaforma GoToWebinar. Che monitorerà la durata della connessione e l’interesse, informazioni che verranno poi comunicate agli Ordini Professionali per l’attribuzione dei crediti formativi.

Modalità di iscrizione

Per iscriversi è possibile accedere ai seguenti link:

I partecipanti dovranno inserire cognome, nome, indirizzo email e dati relativi all’iscrizione all’ordine professionale.

Articoli correlati
Comune di Alessandria: il Cosfel autorizza nuove assunzioni
Società
Il via libera
Palazzo Rosso potrà assumere 5 nuovi dipendenti, garantendo un miglioramento dei servizi essenziali, tra cui gli asili nido
di Marcello Feola 
27 Settembre 2024
ore
16:21
ALESSANDRIA – La Cosfel-Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti locali ha autorizzato il...
Leggi di piú
Sogegross Spa, il Tar dà ragione al Comune di Alessandria
Politica
Il caso
Respinto il ricorso contro l’annullamento di un provvedimento di autorizzazione a costruire rilasciato in zona a rischio idrogeologico
di Marcello Feola 
11 Settembre 2024
ore
09:35
ALESSANDRIA - Il Tar del Piemonte ha dato ragione al Comune di Alessandria respingendo il ricorso de...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione