Piemonte, stand interattivo premiato allo Iac per il networking
Economia
Marcello Feola  
19 Ottobre 2024
ore
09:33 Logo Newsguard
Milano

Piemonte, stand interattivo premiato allo Iac per il networking

Oltre 500 incontri b2b e innovazioni tecnologiche hanno decretato il successo dello stand all'International Astronautical Congress

MILANO – Nell’ultimo giorno dell’International Astronautical Congress 2024 (Iac), a Milano, prestigioso riconoscimento per lo stand della Regione Piemonte. Che, con il Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte (Ceipiemonte), ha ricevuto il “Most Networking Oriented Pavillion”.

Un premio significativo per la capacità dello spazio espositivo di promuovere il settore aerospaziale piemontese, grazie a un design innovativo e all’organizzazione di oltre 500 incontri b2b.

Iac, successo per la Space economy piemontese

Il padiglione di oltre 200 mq, allestito per promuovere il Piemonte come punto di riferimento per lo sviluppo della Space economy, ha ospitato una collettiva di 22 aziende del settore aerospaziale.

Oltre a rappresentanti dell’Università di Torino e del Distretto dell’Aerospazio del Piemonte. Le imprese partecipanti fanno parte di progetti strategici, come il Progetto Integrato di Filiera (Pif) Aerospazio, cofinanziato dalla Regione e dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021-2027.

tronzano e urso

L’assessore Tronzano con il ministro Urso

Tra le aziende presenti, spiccano nomi come Adaptronics, Avio-Composite e Space V, tutte impegnate nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia. Lo stand ha attirato grande attenzione anche per il suo monitor touch di ultima generazione, dotato di tecnologie Cgi avanzate. Che ha permesso ai visitatori di esplorare in modo interattivo e tridimensionale modelli di progetti spaziali.

Un riconoscimento importante per il Piemonte

Il premio “Most Networking Oriented Pavillion” è stato conferito per l’abilità nel favorire incontri d’affari e per l’innovazione tecnologica espositiva. Il presidente della Regione, Alberto Cirio, e l’assessore allo Sviluppo delle Attività Produttive, Andrea Tronzano, hanno espresso soddisfazione per il riconoscimento.

Sottolineando come il Piemonte si confermi come leader nazionale per l’export nel settore aerospaziale. «Un successo che condividiamo con il territorio e le imprese», hanno commentato, evidenziando la crescita e le prospettive future del comparto.

Piemonte: attrazione di talenti e investimenti esteri

Dario Peirone, presidente di Ceipiemonte, ha evidenziato l’importanza dell’evento come occasione per favorire nuove opportunità di business. «Il Piemonte sta diventando sempre più centrale nel settore spaziale, come dimostrano i numerosi progetti di investimento esteri in corso», ha dichiarato Peirone.

Negli ultimi due anni, cinque aziende internazionali hanno scelto il Piemonte come sede per i propri investimenti, attratte dall’alta competenza tecnica, dalla supply chain diversificata e dal supporto delle istituzioni locali.

Articoli correlati
Piemonte, 1.273 nuove assunzioni nel settore sanitario al 30 settembre 2024
Società
I dati
Il 65% dell’obiettivo è stato raggiunto nel comparto e il 59% nella dirigenza
di Redazione 
17 Ottobre 2024
ore
17:30
TORINO - Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio , e l'Assessore alla Sanità, Federico R...
Leggi di piú
Le imprese piemontesi crescono debolmente nel terzo trimestre 2024
Economia
L'analisi
Il saldo tra aperture e cessazioni è positivo, ma il tasso di crescita rimane modesto rispetto alla media nazionale
di Redazione 
14 Ottobre 2024
ore
20:30
TORINO - Il tessuto imprenditoriale piemontese ha mantenuto una certa stabilità nel terzo trimestre ...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione