Alessandria: corso di formazione digitale per i dipendenti del Comune
Società
Marcello Feola  
24 Ottobre 2024
ore
14:05 Logo Newsguard
L'iniziativa

Alessandria: corso di formazione digitale per i dipendenti del Comune

Via al percorso di aggiornamento digitale per i lavoratori di Palazzo Rosso con moduli su sicurezza informatica e intelligenza artificiale nella Pa

ALESSANDRIA – Parte oggi il nuovo corso di formazione continua destinato ai dipendenti del Comune di Alessandria, con l’obiettivo di migliorare le loro competenze digitali.

L’iniziativa, organizzata dall’Ufficio Personale in collaborazione con l’Associazione Lab 121, si inserisce nel quadro della misura regionale “Rete di servizi di facilitazione digitale”. Che è finanziata dal Pnrr e promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Un percorso per migliorare le competenze del digitale

Il programma di formazione, rivolto a tutti i dipendenti del Comune, sia a tempo indeterminato che determinato, è composto da moduli specifici presentati da esperti del settore, che affrontano le varie sfaccettature della facilitazione digitale. Il primo modulo, dedicato alla “Sicurezza del cittadino digitale”, include lezioni su:

  • Tipologie di minacce nella comunicazione digitale
  • Caratteristiche di e-mail, Sms e messaggi istantanei fraudolenti
  • Pericoli legati all’uso inconsapevole degli strumenti di comunicazione.

Le lezioni si svolgeranno in presenza a Villa Guerci e proseguiranno nei prossimi mesi con moduli che spaziano dalla sicurezza informatica all’utilizzo dell’ intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione (Pa).

 

cazzulo

L’assessore Roberta Cazzulo (al centro) con gli esperti di Lab121

 

Il ruolo dell’innovazione nella Pa

L’assessore al Personale, Roberta Cazzulo, ha sottolineato l’importanza di questo percorso formativo, evidenziando come l’innovazione digitale sia cruciale per migliorare i servizi pubblici.

«Siamo in un momento di svolta epocale per la pubblica amministrazione, che grazie allo sviluppo tecnologico e al Pnrr potranno semplificare e accelerare le procedure. Rispondendo ai bisogni di una società in continua evoluzione».

 

Articoli correlati
Comune di Alessandria: il Cosfel autorizza nuove assunzioni
Società
Il via libera
Palazzo Rosso potrà assumere 5 nuovi dipendenti, garantendo un miglioramento dei servizi essenziali, tra cui gli asili nido
di Marcello Feola 
27 Settembre 2024
ore
16:21
ALESSANDRIA – La Cosfel-Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti locali ha autorizzato il...
Leggi di piú
Il Comune sigla l’accordo con la onlus ‘Plastic Free’
Società
Alessandria
Una collaborazione triennale per sensibilizzare la popolazione sull'importanza della raccolta differenziata e ridurre l'uso della plastica monouso. Primo appuntamento il 7 settembre
di Fabiana Torti 
4 Settembre 2024
ore
17:21
ALESSANDRIA – Creare maggiore consapevolezza sull'impatto della plastica sull'ambiente, promuovere i...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione