Alessandria apre le porte del restauro dell’ex chiesa di San Francesco
Uno scorcio dell'ex chiesa di San Francesco
Cultura, Società
Marcello Feola  
30 Ottobre 2024
ore
09:07 Logo Newsguard
L'iniziativa

Alessandria apre le porte del restauro dell’ex chiesa di San Francesco

Sabato 2 novembre visite guidate al cantiere della futura sede delle collezioni civiche e archeologiche. Prenotazione obbligatoria

ALESSANDRIA – In occasione della Giornata di valorizzazione del patrimonio culturale, sabato 2 novembre la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Alessandria, Asti e Cuneo presenterà al pubblico il cantiere di restauro in corso all’ex complesso conventuale di San Francesco (già Ospedale Militare).

L’intervento è finalizzato alla rifunzionalizzazione della chiesa. Che ospiterà in futuro una nuova sede espositiva per le collezioni storico-artistiche e materiali archeologici provenienti dal territorio alessandrino.

Restauro: un progetto di valorizzazione culturale e museale

I lavori, finanziati dal Comune di Alessandria con il supporto del Ministero della Cultura, prevedono la trasformazione della chiesa in uno spazio dedicato alla valorizzazione del patrimonio civico e archeologico della città. In un contesto storico ricco di fascino e significato per la comunità.

Visite guidate al cantiere

Il pubblico potrà partecipare a visite guidate della durata di circa un’ora, a cura del personale della Soprintendenza e dell’impresa incaricata del restauro, con partenze programmate alle ore 10.15, 11.30 e 12.45.

Per motivi organizzativi e di sicurezza, i gruppi saranno composti da 20 persone per turno. La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata inviando un’email entro le 14 del 31 ottobre all’indirizzo sabap-al.eventi@cultura.gov.it.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione