Confindustria e Fondazione Viva per la ricerca con due nuovi premi
Renzo Gatti, Direttore di Confindustria Alessandria e segretario generale di Fondazione Viva, con Carlo Volpi, presidente di Fondazione Viva, durante la visita al Dairi. Con loro Marta Betti, responsabile del Clinical Trial Center Dairi
Società
Marcello Feola  
31 Ottobre 2024
ore
15:22 Logo Newsguard
Alessandria

Confindustria e Fondazione Viva per la ricerca con due nuovi premi

Nuove risorse per il Dairi grazie alla collaborazione con Solidal per la Ricerca

ALESSANDRIA – Con un importante contributo a Solidal per la Ricerca, Confindustria Alessandria e Fondazione Viva rinnovano il proprio sostegno al Dairi dell’Aou Al. La donazione finanzierà i premi “Fondazione Viva – Dairi for Young” e “Confindustria – Monaco”, contribuendo a promuovere il talento di giovani ricercatori e l’avanzamento delle competenze in campo sanitario.

Una collaborazione tra Sanità e imprese per la ricerca

L’iniziativa rientra in un progetto di collaborazione strategica tra Confindustria, Fondazione Viva e il Dairi, che mira a rafforzare il legame tra il mondo sanitario e quello industriale. L’obiettivo principale è promuovere ricerca e innovazione attraverso progetti condivisi. Con una partecipazione attiva ai bandi nazionali e internazionali e lo sviluppo di strategie innovative di comunicazione scientifica, anche in collaborazione con le aziende del territorio.

“La sinergia tra sanità e imprese locali è fondamentale per potenziare la ricerca sanitaria e l’innovazione tecnologica”, ha dichiarato il direttore del Dairi, Antonio Maconi. “Questa partnership crea non solo valore scientifico, ma anche un impatto positivo sul tessuto sociale e culturale della nostra comunità”.

Fabbrica Sostenibile: ricerca e sostenibilità al centro

A coronare questa collaborazione, il Dairi ha partecipato all’evento Fabbrica Sostenibile del 18 ottobre alla Metlac di Bosco Marengo. L’incontro ha esplorato le pratiche di sostenibilità delle aziende locali, con un focus specifico sulla riduzione dell’impatto ambientale e il miglioramento delle condizioni sociali.

Durante la giornata, rappresentanti del Dairi come Fabrizio Panaro (Sc Chirurgia Generale), Marco Invernizzi (Corso di Fisioterapia) e Annalisa Roveta (Laboratori di Ricerca) hanno presentato il ruolo centrale della ricerca sanitaria per il benessere della comunità.

Un impegno continuativo per il futuro della ricerca

I dettagli della cooperazione saranno definiti tramite specifici accordi attuativi, con l’obiettivo di dare vita a progetti di ricerca condivisi e percorsi di formazione avanzata. Attraverso questa partnership, Confindustria e Fondazione Viva confermano la propria attenzione per la salute pubblica e il benessere sociale come pilastri della crescita territoriale.

Articoli correlati
Al via la collaborazione tra Dairi e Rete ScuoleInsieme a Casale
Fotogallery, Società
L'iniziativa
Visite al Dipartimento Ricerca e la Settimana della Ricerca per avvicinare gli studenti al mondo scientifico.
30 Ottobre 2024
ore
11:40
CASALE MONFERRATO – Si è inaugurato mercoledì 9 ottobre, presso l’Aula Magna dell’Istituto “Sobrero”...
Leggi di piú
Visita al Dairi, dove prende forma la ricerca
Società, Video
Aou Al
Il ruolo della clinica, quello dei giovani borsisti, il percorso verso il riconoscimento a Irccs
di Paolo Livraghi 
24 Luglio 2024
ore
16:06
ALESSANDRIA - Dentro gli spazi in cui prende forma la ricerca. Questa mattina, mercoledì 24 luglio, ...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione