• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Piemonte:
    Economia
    Redazione  
    31 Ottobre 2024
    ore
    18:00 Logo Newsguard
    L’iniziativa

    Piemonte: 9 milioni per progetti di agriturismo e attività agricole

    Paolo Bongioanni: “Un altro passo verso l’integrazione”

    TORINO – Sono in arrivo nove milioni di euro destinati alle aziende agricole piemontesi, un’importante iniziativa lanciata dall’Assessorato al Commercio, Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte per promuovere l’espansione dell’agriturismo e altre attività complementari al settore agricolo.

    Con questi fondi, 105 progetti su 186 proposte totali verranno finanziati grazie al bando regionale Investimenti per la diversificazione. Questa misura si colloca all’interno del Complemento regionale per lo sviluppo rurale (Csr 2023-2027).

    Prospettive per l’agricoltura piemontese

    Grande soddisfazione è stata espressa dall’assessore Paolo Bongioanni: “Il bando ha ricevuto un riscontro eccezionale, che conferma il coraggio e l’intelligenza dell’impresa agricola piemontese nel cogliere l’opportunità di ampliare le proprie attività verso il mondo del turismo enogastronomico e della sua promozione”.

    Con il bando investimenti per la diversificazione si punta ad arricchire l’offerta agrituristica piemontese, sostenendo lo sviluppo turistico e la promozione di prodotti d’eccellenza. La regione ospita già circa 800 strutture agrituristiche, un numero destinato a crescere ulteriormente con il supporto di questa iniziativa.

    Sostegno ai Progetti e caratteristiche del bando

    Il bando offre un finanziamento a fondo perduto che copre dal 40% al 60% dei costi di ciascun progetto approvato, agevolando così gli investimenti in agriturismo, fattorie didattiche, e attività di trasformazione e promozione di prodotti agricoli. Le imprese beneficiarie possono migliorare e ampliare le proprie strutture, includendo aree per il turismo all’aperto e spazi di ospitalità rurale.

    Fra le principali attività finanziate rientrano:

    • sistemazione degli spazi esterni delle aziende, destinati all’accoglienza agrituristica, come aree camper, piazzole per tende, zone picnic e giochi per bambini;
    • installazione di strutture abitative non fisse, come casette e bungalow per il soggiorno rurale;
    • trasformazione e vendita diretta di prodotti agricoli, favorendo la creazione di prodotti alimentari derivati come gelati e birre artigianali.

    Distribuzione dei finanziamenti per Provincia

    I progetti approvati si distribuiscono su tutto il territorio piemontese, con una prevalenza nella provincia di Cuneo, che ottiene il maggior numero di finanziamenti. Ecco la suddivisione delle iniziative per provincia:

    • Cuneo: 47 progetti
    • Torino: 19 progetti
    • Asti: 15 progetti
    • Alessandria: 11 progetti
    • Vercelli: 6 progetti
    • Biella: 4 progetti
    • VCO: 2 progetti
    • Novara: 1 progetto
    Piemonte: 9 milioni per progetti di agriturismo e attività agricole

    Agriturismi, approvato il nuovo Regolamento regionale

    TORINO - Agriturismi: la Giunta regionale ha approvato il nuovo Regolamento per rispondere alle esigenze del settore agricolo. In particolare, potranno svolgere…

    SEGUI ANCHE:

    agriturismo attività agricole investimenti paolo bongioanni piemonte turismo enogastronomico
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C