Alessandria, San Baudolino: le eccellenze del territorio in mostra
Società, Video
Paolo Livraghi  
10 Novembre 2024
ore
15:06 Logo Newsguard
La fiera

Alessandria, San Baudolino: le eccellenze del territorio in mostra

Tanta gente per le vie del centro. I vincitori della mostra-mercato del tartufo

ALESSANDRIA – La Fiera di San Baudolino si conferma appuntamento con la tradizione di grande successo. Anche l’edizione numero 38, infatti, piace e convince, con tanta gente in giro per le vie del centro a scoprire le eccellenze del territorio.

In mostra i ‘nostri’ prodotti tipici, dai tartufi al vino, dai funghi al miele: il bilancio, insomma, non può che essere positivo e per l’intera giornata di oggi – domenica 10 novembre – andranno in scena tanti appuntamenti per rendere la celebrazione ancora più particolare. Come ogni anno, uno dei momenti più attesi nel cortile della Camera di Commercio di Alessandria e Asti, con la mostra-mercato dedicata al tartufo e con la relativa premiazione.

 

Significato speciale

Secondo Gian Paolo Coscia, presidente della Camera di Commercio di Alessandria e Asti, «la Fiera di San Baudolino assume sempre un significato speciale ed è bello vedere tante persone in giro per la città proprio nel giorno in cui si festeggia la patronale. Il tartufo rappresenta una delle nostre eccellenze più significative, l’ente camerale crede da sempre in questo percorso, ma l’intenzione è quella di valorizzare tutte le tipicità di un territorio che ha davvero moltissimo da offrire».

Alessandria, San Baudolino: le eccellenze del territorio in mostra

Diocesi di Alessandria, domani apre la Porta Santa

ALESSANDRIA - La Diocesi di Alessandria compie 850 anni e festeggia con 12 mesi di eventi, che cominceranno domani, domenica.…

Anche Giorgio Abonante, sindaco di Alessandria, sottolinea «il legame della città con San Baudolino, in una giornata che per questo 2024 ha valore ancora più particolare, se consideriamo la concomitanza con l’Apertura della Porta Santa. Oggi assistiamo a un trionfo delle nostre tradizioni, rafforzato idealmente da un clima autunnale, tipicamente alessandrino. Insomma, lo scenario perfetto».

 

 

Qualità parola d’ordine

Giovanni Barosini, vice sindaco di Alessandria, estende le considerazioni «al territorio più in generale e all’intera provincia, che ancora una volta si distingue per qualità e per tipicità. Credo che sia questa la strada da seguire, prodotti e manifestazioni di un certo livello rappresentano un fattore in grado di fare la differenza e di spostare gli equilibri».

 

 

Le premiazioni

 

Infine, le premiazioni della mostra-mercato del tartufo, andate in scena nel cortile dell’ente camerale.

  • Miglior esemplare unico – Gino Scillo – Alessandria – tartufo di 108 grammi
  • Miglior gruppo di tartufo bianco – Massimiliano Di Scerni – Asti – tartufi di 964 grammi
  • Miglior gruppo di tartufo nero – Associazione Tartufai del Monferrato – Pareto – tartufi di 330 grammi
  • Premio al ‘Cercatore’ – Alessio Pasotti – Melazzo – Bianco singolo 88 grammi, piatto Nero 316 grammi

Una menzione speciale per Cosimo Saponaro, cercatore di Torino che ha presentato un gruppo di tartufo nero del peso di 340 grammi.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione