• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ravetti
    Domenico Ravetti
    Politica
    Marcello Feola  
    12 Novembre 2024
    ore
    18:07 Logo Newsguard
    Regione

    Ravetti (Pd): “Sanità e Pfas, perché Riboldi non risponde?”

    Il vicepresidente del Consiglio regionale lamenta l’assenza di risposte da parte dell’assessore su tre richieste di accesso agli atti in materia sanitaria e ambientale

    TORINO – Sono tre le richieste di accesso agli atti presentate dal vicepresidente del Consiglio regionale piemontese, Domenico Ravetti (Pd), in merito a temi di salute pubblica e ambiente che sono ancora in attesa di risposta da parte dell’assessore alla Sanità e Ambiente, Federico Riboldi.

    Le richieste, inviate tra fine settembre e inizio ottobre, riguardano la mobilità sanitaria, il fondo di riequilibrio per l’Asl di Alessandria e gli stanziamenti per monitorare la presenza di Pfas nell’area industriale di Spinetta Marengo.

    Le tre domande senza risposta

    Ravetti ha presentato le tre richieste nei giorni 25 e 27 settembre e il 1° ottobre, specificando le informazioni necessarie:

    1. Dati sulla mobilità sanitaria passiva per gli ultimi cinque anni, riferiti alle Asr della Provincia di Alessandria, per analizzare l’andamento delle prestazioni.
    2. Informazioni sull’importo del fondo di riequilibrio assegnato alla Asl di Alessandria negli ultimi cinque anni, per comprendere lo stato delle finanze.
    3. Dettagli sugli stanziamenti per affrontare i Pfas a Spinetta Marengo, di cui Riboldi ha parlato pubblicamente citando tre specifici finanziamenti.

    “Per noi dell’opposizione è doveroso domandare, mentre per la Giunta regionale rispondere è un atto dovuto,” dichiara Ravetti. Che ha inoltrato un sollecito al Presidente del Consiglio regionale Davide Nicco. “Queste sono domande semplici e le risposte dovrebbero essere facilmente accessibili, poiché si tratta di informazioni già presenti negli uffici dell’assessorato.”

    Focus sugli stanziamenti per i Pfas

    La terza richiesta riguarda stanziamenti per monitorare e affrontare l’impatto dei Pfas a Spinetta Marengo. L’assessore Riboldi aveva annunciato in un incontro pubblico che sarebbero disponibili tre finanziamenti:

    • 340.000 euro per il biomonitoraggio dell’area
    • 2 milioni di euro per laboratori di sanità pubblica
    • 719.000 euro destinati all’Asl di Alessandria per il rafforzamento delle attività di salute, ambiente e medicina del lavoro.

    Secondo Ravetti, “la richiesta è un atto di trasparenza e comprensione. Non c’è alcun pregiudizio nei confronti dell’assessore Riboldi. Ma è importante avere dati chiari per poter valutare l’impatto e l’efficacia delle politiche regionali”.

    SEGUI ANCHE:

    domenico ravetti dossierspinetta federico riboldi fondi ASL Alessandria PFAS PFAS Spinetta Marengo polo chimico sanità Piemonte trasparenza regionale
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Antinucci (Pd): “La task force sui Pfas? Controlli seri sulle opere di bonifica…”
    Politica
    Il caso
    Antinucci (Pd): “La task force sui Pfas? Controlli seri sulle opere di bonifica…”
    Il segretario 'dem': "Lavorare, duranti i tempi lunghi delle verifiche, sulla prevenzione e limitazione dell'inquinamento"
    di Marcello Feola 
    31 Ottobre 2024
    ore
    20:32
    ALESSANDRIA - "Dopo anni di sonnacchioso silenzio, la Regione prova ad occuparsi della vicenda Pfas"...
    Leggi di piú
    Spinetta, i Pfas e la task force: i cittadini non diventino cavie da laboratorioGreenpeace: nell’acqua di una fontanella di Alessandria mix di Pfas
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Spinetta, i Pfas e la task force: i cittadini non diventino cavie da laboratorio
    Cronaca, Video
    Alessandria
    Spinetta, i Pfas e la task force: i cittadini non diventino cavie da laboratorio
    È stato presentato il gruppo di lavoro che dovrà guidare la Fraschetta verso una condizione più sicura di quella in cui versa oggi. A guidarlo, l'assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi
    di Monica Gasparini 
    30 Ottobre 2024
    ore
    16:16
    SPINETTA MARENGO - Inquinamento da Pfas (e non solo) e task force: il 14 novembre inizierà il biomon...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Alessandria: il sangue è contaminato dai Pfas. C’è anche l’Adv: le reazioni
    Cronaca, Video
    Dossier Spinetta
    Alessandria: il sangue è contaminato dai Pfas. C’è anche l’Adv: le reazioni
    La ricerca dell’Università di Aquisgrana sui 36 campioni dei volontari: il nuovo dato sarà sommato alle prime sostanze analizzate. La gente ora ha paura di ammalarsi
    di Monica Gasparini 
    27 Settembre 2024
    ore
    09:40
    ALESSANDRIA - Il sangue delle persone della Fraschetta che lo scorso maggio si sono sottoposte volon...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C